All’epoca era il 15 Febbraio del 2004, 23° Giornata del Campionato di Serie D Girone ”G”, lo stadio Comunale ”Marcello Torri” di Paganica (SA), vedeva all’opera una terna tutta pescarese composta da Andrea Lacioppa, Valerio Barbone e Francesco Di Censo, dirigere un arroventato derby campano il cui ”nome” rispondeva a Paganese-Battipagliese…oggi la cronaca parla del ritorno, a livello nazionale, di una terna tutta pescarese a distanza di 6 anni da quell’ultima apparizione tutta biancazzurra…ecco perchè il 29/05/2010 rappresenta una data importante per la sezione di Pescara, una vera e propria uscita dal tunnel, che dopo tanti anni consente di far rivedere la luce e far respirare a tutta la Sezione una boccata di beneaugurante aria fresca. In quel di Isernia, una terna tutta pescarese è tornata a dirigere una gara a livello nazionale.

”Real Isernia – Kamarat”, Play-Off Nazionali di Eccellenza, è stata arbitrata da Alessio Chiavaroli, coadiuvato da Mauro Biase e Luca Colatriano. In tribuna oltre 1200 persone (di cui 150 dalla Sicilia), nonchè il Presidente (che in quel 15 Febbraio 2004 era di scena in campo) e il Vice-Presidente della sezione di Pescara, la terna pescarese allo stadio ”Lancellotta” si è distinta per la sua professionalità eleganza ed efficacia, portando a termine una gara assolutamente non facile senza alcun intoppo.

Questa designazione è soltanto un punto di partenza per la nostra sezione, uno stimolo per i giovani Arbitri ad impegnarsi sempre di più e a fondo per dare seguito alla inarrestabile crescita della Sezione di Pescara!

Passione, sacrificio e spirito di gruppo, sono solo alcuni ingredienti per rimpinguare il parterre di Arbitri nazionali della Sezione.

Andrea Costantini ed Alessio Chiavaroli, hanno egregiamente rappresentato in tal senso la Sezione, fornendo in questa stagione sportiva, prestazioni di rango e di forte personalità e professionalità. Alessio e Andrea, stanno semplicemente asfaltando una strada da troppo tempo abbandonata e divenuta piena di buche, un cantiere aperto ma mai terminato…i cui lavori sono ricominciati a gran velocità. A voi, ragazzi che spingete dalla base, sin già dal settore giovanile, il compito di non rovinare questa strada, ma di percorrerla con doveroso rispetto e di sfruttare il lavoro di Alessio ed Andrea, per raggiungere mete sempre più importanti e lungimiranti!!

Intanto godiamoci a fondo questi bei momenti, e facciamo in modo che eventi come quello di Pagani o di Isernia, non siano eccezioni, ma in tutto e per tutto la regola!!

W la Sezione A.I.A. di Pescara!!!