IMG-20141012-WA0008Pronti, partenza, via! Inizia subito sotto il segno della formazione atletica e tecnica il Raduno OTS di Sant’Eufemia 2014. Appena arrivati, nel primo pomeriggio, subito i ragazzi, in formazione compatta, hanno svolto un allenamento al cospetto delle meravigliose montagne della Maiella che curiose ed a tratti “gelose” guardano quelle del Gran Sasso. Dopo la cena nell’albergo Parco della Maiella di Franco e Isa, la struttura che ospita i 50 Giovanissimi “Delfini”, si è svolta una riunione, protrattasi con interesse fino a tarda sera, nella quale tutti insieme, Arbitri e Organi Tecnici, hanno analizzato, supportati dalla visione di immagini e video, la circolare n°1 del 1 giugno 2014. Si è poi passati all’aspetto atletico rendendo noti i risultati dei TEST svoltisi nella giornata di Giovedì 9 ottobre in cui il collega Michele Rosati è risultato essere il migliore in entrambe le prove (YOYO 17.2, 40 mt. 5.25) ed a cui è stato tributato un caloroso e sincero applauso da tutti i 20141012_092012suoi compagni di raduno. Infine, dopo l’intervento di Francesco Di Censo, che ha voluto far leva sui concetti di “SQUADRA” e “SPOGLIATOIO” predominanti su quello di individualità ma, insieme, ad esso funzionali, i ragazzi dell’OTS si sono autoimpartiti, di concerto degli Organi Tecnici presenti, le regole comportamentali da seguire durante la prossima stagione, proposte, approvate e CONDIVISE da tutti, nel più puro Spirito di Squadra. Con la sveglia puntata alle 7, inizia la seconda giornata di raduno con l’allenamento mattutino sotto la guida di Alessio Chiavaroli. Subito dopo tutti i giovani arbitri si sono spostati alla Sala Conferenze dell’Orto Botanico per il momento tecnico vissuto col collega Fabio D’Agostino della Sezione di Teramo, responsabile abruzzese del progetto UEFA “Mentor and Talent”, del quale fa parte anche la nostra Claudia Di Sante Marolli (visionata poi in serata dallo stesso mentor D’Agostino in una gara di Prima Categoria), prima donna a farne parte in Abruzzo. Con l’ex A.A. CAN D i ragazzi hanno anche analizzato alcuni episodi di gara mediante dei video forniti dal Settore Tecnic20141010_185444o guidato da Alfredo Trentalange e dalla CAI guidata da Danilo Giannoccaro. Il pomeriggio, dopo il pranzo in albergo, è continuato sulla falsariga della mattina, con le giovani “giacchette nere” (ma in tenuta azzurra AIA Pescara) che, divise in gruppi di discussione utili a fornire risposte collegiali alla nuova Area Tecnica Sezionale formata oltre che dal Presidente Tarcisio Chiavaroli (Designatore seconda categoria e supervisione generale SGS), dalla Vice Presidente Laisa Del Ciotto per 6 anni nei Ruoli CAND prima come AE Calcio Femminile e poi come Assistente Arbitrale serie D (Designatrice Terza Categoria), da Alessio Chiavaroli per 3 anni Arbitro CAND e Umberto Nappi attuale Arbitro di Eccellenza (Designatori SGS), da Mario Di Filippo ex Assistente CAN A-B nonchè Dirigente per numerosi anni anche in qualità di Vice Presidente a livello CRA (Designazione Osservatori), dal Vice Presidente Mario Pavoncelli per 8 Anni Osservatore Serie A CAN5 (Designazioni Calcio a 5) e da Matteo Ferrante Assistente Eccellenza (Coordinatore progetto Mentor e Talent Sezionale), hanno analizzato discusso e risolto gli UEFA Video Test recentemente fornitici al Raduno estivo di Steinach 2014 dall’inossidabile Amico ed Osservatore UEFA Konrad Plautz.

In serata, in una riunione fiume durata fino alle 01:30, ogni arbitro ha determinato ed individuato  davanti a tutti i Colleghi il proprio obiettivo per la stagione entrante e si è delineato l’organico sezionale che ci si prefiggerà di raggiungere alla chiusura del campionato. Neanche nella seconda serata di raduno è mancato l’intervento del Componente CRA ed ex Presidente sezionale Francesco Di Censo che ha tenuto a sottolineare la differenza fra destino e fat20141012_095606o, fra ponderabile e imponderabile, e l’impegno e la dedizione che ogni Arbitro deve profondere per limitare al minimo l’incidenza, appunto del fato sul destino affinchè il raggiungimento di quest’ultimo sia gratificante e pieno di soddisfazione.

Il 12 ottobre, nell’ultimo giorno di raduno, il gruppo ha avuto il piacere di incontrare, dopo un allenamento e i test atletici di recupero, il Presidente CRA Abruzzo Angelo Giancola, gli Osservatori OTS e gli A.E. ed A.A. nazionali pescaresi. Sono intervenuti, prima dei test tecnici, il neo Presidente Tarcisio Chiavaroli che dopo un breve ed emozionato saluto per la sua “prima uscita” nella nuova veste, ha tracciato, con linguaggio deciso e carico di passione, le linee guida della Stagione che sta entrando nel vivo, ed il Presidente CRA Giancola  che non ha lesinato parole piene di stima e ammirazione verso una Sezione che, sin dai primi livelli, fa della preparazione atletica, tecnica, mentale e comportamentale il suo più grande fiore all’occhiello.

Conclusa la riunione ci si è spostati in blocco verso l’hotel Parco della Maiella per consumare, tutti insieme, il pranzo finale (questa volta meno da atleti) di questo fantastico Raduno OTS di #SantEufemia2014!

Ad maiora, in bocca al lupo per la stagione! Avanti verso il proprio…destino!