La riunione tecnica con Tarcisio Villa
Nella riunione tecnica obbligatoria di Venerdì 19 Marzo 2021, gli arbitri della sezione di Pescara si sono ritrovati sulla piattaforma Google Meet con la presenza di Tarcisio Villa AA CAN di Rimini, ospite estratto dal comitato nazionale.

La RTO è iniziata con un discorso del presidente Francesco Di Censo che ha voluto salutare tutti gli associati, l’ospite Tarcisio Villa ed il presidente della sezione di Vasto Mario D’Adamo. Dopo i saluti si è passato allo svolgimento dei test tecnici, che grazie al reparto informatico si sono tenuti tramite Google moduli.
Dopo che si è conclusa la parte istituzionale, abbiamo avuto l’intervento di Giacomo Camplone che ha raccontato le emozioni vissute a Genova nell’esordio in serie A. Il suo racconto è stato particolarmente coinvolgente ed emozionante. A seguire c’è stato il saluto da parte di Mario D’Adamo. Subito dopo il presidente della sezione di Pescara ha invitato gli associati a scaricare l’app Strava e compilare il modulo DASPO. Poi un piccolo briefing da parte del presidente Francesco Di Censo su quanto fatto fino ad ora.
Successivamente è stata tenuta la presentazione del nuovo corso arbitri. La prima novità riguarda il fatto che non ci sarà più la classica locandina ma una nuova e diversa comunicazione, un sito apposito per il corso e un nuovo nome, IMPROVE YOUR SKILL con una pagina web dedicata, www.improveyourskill.it, collegata al sito della sezione.
Un ringraziamento ad Edoardo Giammarino per il nuovo sito di Improve Your Skill e anche per il nuovo sito della sezione.
Si è parlato del progetto dell’area tecnica la “REFEREE VIDEO COMPETITION” che nella prima giornata ha visto la partecipazione di 70 ragazzi dell’OTS, oltre che il contributo di arbitri nazionali e non solo. Lo stesso progetto si sta sviluppando per il calcio a 5.
Presentato anche il progetto AIAPErHeartH nato nell’area associativa che aggiunge una nuova area esclusivamente etica, ecologica e benefica alla sezione di Pescara. Prima attività nata è correre 1000 km con l’app Strava, una maratona associativa per gli animali.
Infine, l’atteso intervento da parte di Tarcisio Villa che si congratula con il presidente Francesco Di Censo per la varietà dei progetti e delle iniziative definendo la sezione di Pescara come ”l’università delle sezioni”. Successivamente l’ospite ha parlato della regola 11, il fuorigioco.
Villa ha tenuto una spiegazione teorica di come si deve comportare un arbitro ed un’assistente a livello tecnico, atletico e comportamentale durante una partita. Ha concluso con un discorso di incoraggiamento rivolto a tutti gli Arbitri della sezione di Pescara a migliorarsi.
La riunione si è conclusa con i ringraziamenti da parte del presidente Francesco Di Censo a nome di tutti gli associati a Tarcisio Villa per la sua partecipazione.
AREA COMUNICAZIONE
Sara Di Giannantonio
Francesco Marcello
Matteo Pio Ferrante