Dopo un saluto introduttivo del Presidente Francesco Di Censo e del Componente Regionale Pino Paione, la parola è subito passata all’ospite, il quale, grazie all’ausilio di immagini, ha posto tutti i presenti al centro della riunione sviscerando la parte psicologica di un arbitro e di una prestazione arbitrale, partendo dalle conoscenze di base, passando per le mental skills fino ad arrivare alle competenze principali che ogni arbitro deve possedere: gestione dello stress, body language, comunicazione e controllo emotivo.
“Dobbiamo essere orgogliosi di essere arbitri dentro e fuori dal campo e di portare il ‘peso’ di questa responsabilità”, ha ribadito il relatore.
Dopo aver analizzato gli aspetti teorici, Illuzzi è passato alla pratica mostrando episodi di una gara in cui ribadiva l’importanza di analizzare, preparare ed affrontare con serietà la designazione.