Il Terzo raduno precampionato è ormai terminato… commozione ed entusiasmo, sono sentimenti che dopo 8 giorni di intensi allenamenti, “sofferenza” e divertimento, si compenetrano e si mischiano formando una miscela esplosiva che ha animato il gruppo partecipante. In questa densa settimana, i 40 arbitri della sezione di Pescara e dei colleghi delle altre sezioni abruzzesi, hanno ricevuto la visita del Vice di Pierluigi Collina, Gennaro Borriello e dell’arbitro della Can A-B Andrea Gervasoni, del CRA Trentino Alto Adige Denis Salati nonché del CRA Veneto Tarcisio Serena.

Allenamenti, quiz tecnici, incontri con ospiti, cene e spirito di gruppo…così i giovani fischietti si sono cimentati in questa avventura con lo scenario incontestabile delle dolomiti.

Gli arbitri, con molto interesse e con alto livello di concentrazione hanno partecipato in aula alle lezioni tecnico-tattiche che di volta in volta venivano tenute dagli ospiti di turno. Splendidi gli interventi del solito “vulcanico” CRA Veneto, Tarcisio Serena nonché del neo CRA Trentino Alto Adige Denis Salati. Il momento culminante si è avuto con l’avvento di Gennaro Borriello e Andrea Gervasoni, allorchè nella mattinata, dopo il consueto allenamento, nonostante la stanchezza, ampia è stata la discussione sul regolamento e sul calcio moderno con utilizzo di immagini audiovisive sul fuorigioco. Altrettanto ampie sono state le delucidazioni e la disponibilità del vice CAN, che con decisione e fermezza ha fugato dubbi regolamentari ed interpretazionali, ha tolto curiosità e fornito chiarimenti alle incessanti domande dei giovani arbitri; ottimo in tal senso anche l’apporto motivazionale portato dal collega della CAN Andrea Gervasoni. “Sembrava di stare a Coverciano e che noi eravamo per davvero Arbitri della CAN” … questo è stato il ricorrente commento dei ragazzi partecipanti.

Al termine, dopo un pranzo insieme ed aver ricevuto i complimenti entusiasti di Borriello e Gervasoni per quanto stava accadendo in quel piccolo punto del mondo, ecco di nuovo tutti con scarpette ai piedi per l’allenamento pomeridiano riuniti nel campo sportivo del bellissimo paese altoatesino per la seduta pomeridiana di allenamento con scatti, navette e l’immancabile partita. Nel rispettoso silenzio delle montagne che sembravano ascoltare come incuriosite, accarezzati dalla frizzante aria altoatesina, gli Arbitri in raduno hanno ricevuto le disposizioni di spostamento direttamente sul terreno di gioco, grazie al preciso ed efficace intervento del vice presidente della Sezione Adriatica, Renato Buda. Già dalle ore 9.00 del mattino di ogni giorno, i fischietti pescaresi e non, si cimentavano nella seduta di allenamento di fondo, percorrendo intorno al lago di Dobbiaco (BZ) circa 10 Km, a seguire ampio spazio per gli indispensabili esercizi di articolazioni muscolari e stretching. Alle 12.00 appuntamento in aula per l’effettuazione dei quotidiani Test Tecnici e discussione sul regolamento. Importante e di notevole spessore l’intervento su Psicologia ed Arbitraggio del Dr. Erminio Di Francesco, Osservatore della Sezione di Pescara evidenziando l’importanza del primo approccio dell’arbitro con le componenti del calcio. L’escursione sul Lagazuoi sulle tracce dei tragici scenari della prima guerra mondiale, è stata la ciliegina su una farcitissima torta, che ha dato poi il tocco di cultura necessario che un esperienza del genere non deve dimenticare di fornire. Eccoci allora al termine del terzo raduno…anche quest’anno un successo di inestimabile valore che darà rinnovata forza di azione a tutto il movimento arbitrale pescarese ed abruzzese. Un sentito ringraziamento a tutti gli ospiti e a tutti i partecipanti che fino all’ultimo giorno hanno vissuto con grande passione e spirito di squadra questa fantastica avventura…al prossimo anno!!!