IMGP2531 Metti una serata stellata, nè calda e nè fredda, metti lo scenario del Parco all’aperto di Villa Sabucchi, metti centinaia di Arbitri, Persone  che vogliono stare insieme, che vogliono vivere un momento per rivedere vecchi o nuovi Amici, che vogliono tirare il fiato dopo un campionato lungo ed impegnativo, metti un pò di buona musica, alternata da tanto Karaoke, metti l’allegria e la spensieratezza dei momenti di relax, metti delle buone pizza ed un fresco bicchiere di birra…ecco a voi la Festa delle Stelle sotto le stelle, realizzata anche quest’anno dagli infaticabili Ragazzi sezionali, autentica macchina da guerra organizzativa di feste ed eventi, presso la Pizzeria “La Scuderia” sita all’interno del Parco.

Il colpo d’occhio è straordinario e miscela in sè Giovani ed Adulti, Familiari ed Amici, in un contesto di eleganza ed informalità, di sobrietà e goliardia, di Affetto ed Amicizia rendendo perfetta la vista d’insieme!

La serata scorre fluida e veloce tra sorrisi, canti, balli e del buon cibo, fino ad arrivare al momento culmine con la consegna dei 7 premi, intitolati a Uomini che hanno fatto la storia della Sezione di Pescara, che vengono attribuiti agli Associati maggiormente distintisi per la Stagione 2013-2014, che nello specifico sono:

Premio Davide Coppa al Miglior Assistente Arbitrale a Matteo Ferrante (Nomination con Luigi Bernardini e Manuel Anelli)

Premio Raffaele CostalONCANDINA fESTA newntini al Miglior Arbitro Esordiente a Francesco De Palo (Nomination con Francesco Cieri ed Ottavio Zappacosta)

Premio Vincenzo Morelli al Miglior Osservatore Arbitrale a Stefano Mucciarelli (Nomination con Alessandro Ricci e Roberto Coppola)

Premio Vittorio Schiazza alla Migliore Donna Arbitro per la Seconda volta va a Claudia Di Sante Marolli (Nomination con Silvia Scipione e Annalisa Giampietro)

Premio Luigi Zuccarini al Miglior Arbitro di Calcio a 5 a Nicola Bucceroni (Nomination con Massimiliano Di Sinno e Paolo Milardi)

Premio Emilio Sulli al Miglior Dirigente Sezionale a Mario Di Filippo (Nomination con Vincenzo Fraticelli e Dario Di Nicola)

Premio Domenico Allegrino al Miglior Associato Sezionale a Dario Di Nicola

Dal link di seguito puoi aprire la cartella contenente le pergamene e le motivazioni

Forti momenti di grande emozione durante la consegna dei premi per mano degli Ospiti e prima ancora Amici presenti, tra cui il Presidente della Sezione di Lanciano Mirko Bisbano; si passa dalla spigliatezza del giovanissimo Francesco De Palo che riesce ad esprimere gratitudine alla Sezione con parole di etica di rispetto e di bellezza morale e di amicizia, all’emozionato stupore di Mario Di filippo per concludere con la straordinaria commozione del Premio Domenico Allegrino. Quando infatti il Presidente del CRA Renato Buda, legge la motivazione: “Nessuno meglio di Te in questa Stagione ha saputo unire i tre elementi di Arbitraggio e di Vita, cristallizzatisi nel Tuo comportamento quotidiano, dentro e fuori la Sezione. Hai  esternato con spontaIMGP2524 ridottaneità, genuinità, allegria e dedizione mettendoti sempre a disposizione di tutti, per tutti e per il Gruppo, in maniera compiuta e luminosa i Valori globali di Tecnica, Associazione ed AMICIZIA che il Premio Allegrino rappresenta…Avanti! …con la Responsabilità che questo riconoscimento Ti pone in carico!“, TUTTI capiscono Chi sarà a ricevere il Premio prima ancora dello scandire del nome, fino ad allora tenuto blindato! Al pronunciare il nome ed il cognome di Dario Di Nicola, scoppia uno scrosciante applauso di condivisione della decisione. Emozionato come non mai, Dario sempre molto prolifico di parole, questa volta riesce a proferirne poche, semplici, di ringraziamento all’Associazione Italiana Arbitri che lo ha aiutato a maturare e crescere da Uomo di cui la Famiglia è orgogliosa e fiera. La voce si rompe dalla commozione quando il pensiero va ai suoi Genitori e alla Madre che pure assente per problemi di salute, sente vicini e presenti! Si vive l’ennesimo eccezionale momento di straordinaria Umanità che integra, completa e rende densi di significato ogni momento speso per quell’entità dove si fa Sport, dove si vive in Amicizia, dove si piange e ci si commuove, dove ci si arrabbia e ci si rallegra, dove si gioisce e ci si rattrista, ma che ci rende una linea guida di comportamenti, di tecnica, di Associazione e che di “Nome fa: Sezione e di Cognome: Di Pescara!”

Che belli questi momenti, dovrebbero durare all’infinito!