RADUNO OTS E R.T.O. IN MEMORIA DI STEFANO
E’ davvero tanta la voglia di ricominciare! E con questa motivazione il Consiglio Direttivo Sezionale della Sezione di Pescara ha riacceso i motori con test atletici, quiz tecnici, disposizioni comportamentali e con una serie di attività tecniche ed associative.
Tra riunioni di nuovo in presenza, allenamento al polo sezionale e test atletici programmati si cerca con le dovute precauzioni di ritornare alla normalità.
Il raduno di inizio Stagione è sicuramente la chiave di volta degli associati pescaresi: una location suggestiva quale l’Auditorium “Ennio Flaiano” di Pescara, un teatro da 500 posti reso disponibile dalla partnership con il Comune di Pescara, ha fatto da cornice alla grande voglia di ricominciare. Tenutosi il 24 settembre è stato scaglionato in diversi periodi al fine di concentrarsi su tutti gli associati, dai fischietti ‘in erba’ a quelli ‘più maturi’. Nel primo pomeriggio è stata la volta dei più piccolini (categorie Giovanissimi ed Allievi), mentre più tardi, alle 15:30, i ‘fratelli maggiori’ hanno raggiunto l’Auditorium per completare l’organico.
Il raduno è stato impreziosito dalle parole del neo Presidente del Comitato Regionale Fabrizio Lanciani, accompagnato dal Vicepresidente Angelo Pasqua e il Componente Vincenzo Petrucci, i quali hanno tenuto una lezione motivazionale e tecnica riguardo lo spostamento. In seguito gli interventi inerenti alla parte atletica di Alessio Chiavaroli mentre riguardo l’approccio di coaching, basato sulla definizione e perseguimento degli obiettivi, ha relazionato il Presidente della Sezione Francesco Di Censo.
Nel tardo pomeriggio, l’evento si è arricchito con la presenza degli altri associati e con la partecipazione dell’Assessore allo Sport del Comune di Pescara Patrizia Martelli. E’ stato doveroso ricordare il compianto osservatore arbitrale Stefano Pitocco, scomparso all’età di 44 anni nelle settimane precedenti.
La totalità degli interventi e l’accuratezza nell’organizzare l’evento hanno consentito il coinvolgimento della totalità degli associati pescaresi ed che ha permesso di motivare al meglio i ragazzi in vista della ripartenza stagionale. La speranza è che possa regalare a loro stessi i successi e i sogni da loro sperati.