Al termine di un’esperienza del genere è bello razionalizzare quanto si è riusciti a FARE, perchè il ricordo delle cose FATTE, diventa memoria storica e propedeutico passaggio per fissare dei paletti tecnici, atletici, tattici e comportamentali ben precisi, per mirare il tiro con concretezza alla Stagione 2013/2014 ormai pienamente alle porte!

La giornata tipo del Raduno di Steinach 2013, parte dalle ore 07:00 orario della sveglia, prosegue con la colazione alle 07:30, si accende ai piedi della funivia bergeralm alle 08:40 dove, dopo un trasporto in cabina di circa 8 minuti, i gruppi di corsa iniziano a percorrere gli 8 km sul sentiero che si districa tra tornantini, salite e discese in una quota oscillante tra i 1600 m. slm ed i 1800 m. slm (puro allenamento di Cuore, Polmoni e Gambe), la mezz’ora di stretching in quota rende merito alle durissime fatiche della corsa, consentendo un recupero fisico indispensabile per il prosieguo della Giornata che a questo punto…è solo all’inizio. La discesa in funivia, riporta tutti in Abergo, lo JUFA WIPPTAL, dove dopo una rigenerante doccia, l’appuntamento è fissato per le 11:45 in aula per l’effettuazione dei Quiz Tecnici; alle ore 12:00 il pranzo scandisce il tempo del riposo fino alle 15:00 orario in cui borsa in spalla, o meglio sopra il pullman, la squadra degli Arbitri si dirige verso il vellutato Campo di calcio di Steinach am Brenner per l’allenamento Atletico/Tattico; alle 18:00 di nuovo in Aula per la correzione dei Quiz Tecnici; alle 19:00 la cena consente una breve pausa in cui reintegrare le enenrgie perse durante la giornata fino alle 20:30 orario in cui tutti gli Arbitri sono nuovamente chiamati in Aula, per affrontare forti momenti di confronto incentrati sulla formazione Tecnica, Tattica (fissando concetti appena allenati sul terreno di gioco), Comportamentale e Culturale grazie a due interventi fondamentali sul “Perchè allenarsi in altura e le conseguenze a livello Cardiaco, Polmonare e Muscolare” e sull’“Alimentazione dello Sportivo”!

Pensate che sia finita qui? Non è così, perchè dopo l’”aula serale”, il RAduno prosegue con i Colloqui individuali scadenzati fino alle 2 ed anche le 3 di notte! Un momento di reale confronto programmatico all’interno della vita quotidiana e dell’AIA, in cui senza maschere e senza fronzoli, ogni Arbitro ha l’opportunità di togliersi rospi dalla gola e sassolini che magari erano entrati nelle scarpe nella scorsa stagione, al fine di ripartire con spirito ed animo puliti, rafforzati ed acresciuti verso l’obiettivo programmato per la Stagione 2013/2014!

Potremmo entrare nel dettaglio delle cose fatte, ma ognuno sa, ognuno ricorda, ognuno ha mentalizzato ogni ora, minuto e secondo dei 9 giorni trascorsi insieme in cui lo scambio di sudore, sorrisi, incitamenti, sguardi, parole, gesti, sui sentieri di corsa, nelle stanze, in fila alla mensa, nella hall, in cabinovia, sul terreno di gioco, sulla pista d’atletica di Innsbruck durante il fatidico Cooper Test, negli spogliatoi, hanno costruito, fortificato e cementato l’unico, imprescindibile, inevitabile concetto che regge tutta una simile organizzazione, quello di Gruppo e di Squadra!!!

Una citazione a parte merita lo straordinario meeting, tenutosi a conclusione degli incontri tecnici in aula, con l’ex internazionale ed attuale Uefa Observer Konrad PLAUTZ! Una riunione strettamente tecnica grazie all’utilizzo dei Test UEFA, tenutasi completamente in lingua inglese ed in cui i ragazzi hanno potuto confrontarsi con se stessi e vivere quel momento d’internazionalità puro e vero che sposta più avanti l’obiettivo proiettandolo su “altri” confini! Un’autentica ciliegina sulla torta!

Descrivere realmente l’esperienza di Steinach 2013 però, rimane difficile, probabilmente impossibile, perchè esperienze di questo genere vanno trasudate sulla propria pelle, vanno fatte penetrare nell’animo, vanno vissute con il cuore, traspirate nei polmoni, vanno vissute con l’entusiasmo, il coraggio, la voglia, lo spirito di sacrificio e d’impegno totale mettendocela tutta, che solo chi agisce con lo sprone della Speranza degli obiettivi condivisi nel Gruppo e dal Gruppo, riesce a percepire. Questo è stato Steinach 2013…l’aver percepito che l’importanza del percorso è più grande dell’arrivo stesso, l’aver percepito che non è importante vincere per forza ma essere vincenti purchè entusiasti di quello che con passione si sta facendo, l’aver percepito che ogni Percorso ha il suo inizio…ma che solo Chi ha più voglia di sudare, solo chi ha la grinta giusta nel mettere un piede dopo l’altro senza pensare a quanti passi sta facendo, solo Chi rimarrà estremamente concentrato e rispettoso sul cammino affinchè ne percepisca pericoli, difficoltà e fatica, potrà meritare la soddisfazione di essere arrivato in vett”A”!



Gli occhi guardano ed osservano, le orecchie ascoltano ed insieme trasformano immagini e suoni in emozioni che indelebili rimarranno esperienza di Vita! Il 99%…è per tutti…”accontentarsi” del 100% è una “roba” per pochi!



Buon campionato, con la Stagione 2013/2014 un nuovo capitolo da scrivere si apre, a Te la “penna”!!!