E’ il 18/10/2013 all’Antistadio di Pescara c’è una magnifica cornice dove viene vissuta la prima parte della RT20131021_115625O VISIONATA, il proseguo di tale momento trova la sua realizzazione il 25/10/2013 quando la stessa platea di Arbitri si spostatnell’altrettante accogliente  location che è la  SEZIONE.

Nella prima parte “applicata”, tutti i presenti hanno vestito i panni  di Osservatore Arbitrale vivendo in prima persona la gara con l’Arbitro, nel successivo momento  che si sintetizza nella “teoria applicata”  sono stati trattati gli argomenti emersi dalle oltre 100 relazioni che tutti o quasi hanno consegnato nei giorni precedenti la riunione.  All’inizio sono stati letti pezzi delle relazioni migliori dove si evidenziava come in modo più generale pRTO Visionata 2er gli AE OTS ed in maniera più specifica per gli AE OTR  sono venuti fuori  gli stessi pensieri e le stesse valutazione (in un caso anche le stesse parole), segno di una linea comune di crescita che parte dalla base verso l’alto in un processo inarrestabile. Dopo questo primo momento  sono stati analizzati  degli spezzoni  di video in cui il Presidente, per l’occasione ospite in casa propria, ha spiegato ad Andrea Paolini, l’Arbitro prescelto, ed a tutti i presenti ciò che di positivo e negativo aveva notato durante il match!

Tutto è stato incentrato sulla Personalità Arbitrale sotto i vari profili in cui abbiamo modo di esternarla, partendo dal tecnico, proseguendo con l’atletico il tattico, senza escludere il disciplinare vissuto come sunto di quanto recedentemente fatto. La Riunione in tal contesto è stata resa un vero e proprio colloquio di fine gara in cui tutti erano coinvolti in prima persona. 1 ora e 20 minuti di  grande formazione tecnica ed umana in cui è stato ribadito in un modo  molto chiaro e forte  che ogni nostro errore è uno spunto di crescita e non di selezione ma soprattutto è stato sottolineato più volte il  concetto del Growing  together  ovvero del crescere insieme, poiché  ogni riunione, raduno, partita o qualsiasi altra occasione non può che essere un nuovo momenti in cui crescere oltre che come singolo anche come collettivo in maniera forte  e grintosa.

Alla conclusione della riuVittorio RTOnione non poteva che esserci un sentito e commosso applauso, come se fosse un’ ultima stretta di mano, al  Caro AB Vittorio De Lellis scomparso in settimana.