Si è svolto ieri sera il riuscitissimo incontro con gli A.E. ed A.A. di Eccellenza, Promozione e Prima categoria. Alla base del Raduno, il progetto di Tutoraggio dei giovani Arbitri della Sezione. Gli Arbitri ormai esperti per effetto della crescita tecnica ed associativa maturata, avranno il compito di seguire i giovani colleghi che si approcciano a questa attività e di farli crescere rigirando loro proprio quell’esperienza che altri hanno fornito in precedenza e che ha permesso il raggiungimento delle importanti categorie finora calcate. Sono stati distribuiti l’elenco completo dell’organico sezionale, suddiviso per categorie e con l’età degli arbitri ed il foglio di tutoraggio nel quale saranno inseriti e riconsegnati in sezione, tutti i dati utili per la crescita tecnica dei giovani Arbitri. L’attenzione è posta sugli aspetti tipici della relazione dell’O.A. (tecnico, disciplinare, atletico, caratteriale e globale) alla fine gli Arbitri Tutor dovranno anche esprimere una valutazione numerica ed una valutazione di futuribilità, proprio come fossero degli O.A. a tutti gli effetti. Questo progetto, consentirà agli Arbitri ”esperti” di crescere, capendo ed empatizzandosi nel difficilissimo ruolo dell’Osservatore, agli Arbitri giovani di crescere conseguenzialmente potendo beneficiare di un seguito e di consigli indispensabili, ed alla Sezione intera, che maturerà associativamente, creando quella conoscenza della base arbitrale, e quello scambio di informazioni, volano di creazione di rapporti e di frequentazione della sezione…La responsabile di questo progetto, è la promettente O.A. Regionale Carla PALUMBO, neo collaboratrice del gruppo dirigente sezionale; a lei è affidato il compito di seguire e coadiuvare questo gruppo di Arbitri Tutor, a cui presto si aggiungerano gli Osservatori Tutor, che sarano coinvolti con lo stesso scopo nella crescita degli Arbitri delle categorie superiori…Solo conoscendoci e consigliandoci, riusciremo a spiccare il volo…e allora Vola AIA Pescara…VOLA!!!