IMG-20140627-WA0006  …si parte dalle 16:00, orario in cui il Collegio dei Revisori composto dal Presidente A.B. SIlvestro Di Federico, e dai Componenti Francesca Del Biondo e Andrea Bufarale, danno il via libera al Presidente Di Censo in merito al raggiungimento del Quorum!  Tanti i giovani Arbitri in platea che, pur non avendo diritto di voto, rendono ancora più viva e pulsante un’Assemblea svoltasi tra sorrisi e serenità.

Nominato l’Ufficio di Presidenza presieduto dall’A.B. Mario Di Filippo, dal Vice Presidente Alessio Chiavaroli, dal Segretario Davide Camplone e dagli Scrutatori Umberto Nappi e Cristiano Ursini, si procede alla lettura della Relazione Tecnica/Amministrativa/Contabile da parte del Presidente di Sezione (Cliccando qui puoi scaricare la Relazione dell’Assemblea Biennale). La novità è che la Relazione non viene esposta completamente dal Presidente Di Censo, bensì da parte di ogni Responsabile delle Aree di “Lavoro” Sezionale che nei giorni precedenti avevano provveduto a redigere una loro Relazione, poi inserità in quella generale della Biennale. Un modo ulteriore per dare volto e voce a Chi quotidianamente spende il proprio tempo e la propria dedizione per fare in modo che il “giocattolino” Sezionale possa andare avanti al meglio. E allora si alternano al microfono, Simone D’Incecco per l’Area informatica, Roberto Coppola per l’Area Contabile, Marco Terzini per l’Area Associativa, Cristiano Ursini per il Settore Tecnico e Multimediale, Pierfabio Falasca per l’Area Atletica, Matteo Ferrante per l’Area progetto Insegnare per Imparare –IMG-20140627-WA0008 ITF OTS – Tutoraggio; chiude con la Parte Tecnica e con la sintesi relazionale il Presidente Di Censo, che passa in rassegna punto per punto il programma elettorale proposto all’Assemblea due anni orsono evidenziando come ogni punto programmatico sia già stato avviato e rispettato e che nel prossimo biennio si darà ulteriore impulso e brio all’azione già intrapresa; il Presidente passa in rassegna Organico per Organico evidenziandone composizione numerica, età media e prospettive. Un’analisi che evidenzia una crescita della Sezione ragionata, graduale, pianificata, inesorabile ed inarrestabile che da sei anni a questa parte “lavora” su un cambio di filosofia d’azione (con grandi risultati)propedeutico per una crescita costante, duratura e qualificata basata su Tecnica, Associazione ed UMANITA’. L’analisi dettagliata scandita da parole piene d’affetto e di passione a tratti anche dense di commozione, prende forma e si cristallizza innanzi ai tantissimi presenti tra cui il Presidente del CRA Renato Buda e i tanti “Anziani della Sezione che, tranne cinque astenuti, alla fineIMG-20140627-WA0009 approvano all’unanimità con un sincero e convinto applauso, prima ancora della richiesta di alzata di mano da Parte del Presidente dell’Assemblea Mario Di Filippo.

Grande successo, grande risultato che evidenzia la Sinergia d’intenti che oggi si vive nella Sezione di Pescara, destinata ormai a raccogliere i lungimiranti frutti di un lavoro duro, ma assolutamente gratificante realizzato da Uomini e Donne di una Sezione all’avanguardia icona del Brillante, Leale ed Onesto Esempio virtuoso, d’idee ed iniziative nello scenario nazionale, che crede in quello che fa e che continuerà a farlo con la consepovelezza di ogni cosa!

Avanti così…con una bella iniezione di Fiducia!