L’INAUGURAZIONE, UNA VERA FESTA!
Finisce con uno scrosciante, sentito ed interminabile applauso l’intervento del Presidente Nicchi, Ospite di pregio alla festa della Sezione di Pescara che ha inaugurato i nuovi locali. Una vera festa all’insegna della sobrietà e dell’efficacia. Taglio del nastro, benedizione e premiazioni per gli ultrasessantenari di tessera e per gli ex Presidenti di Sezione. A loro la consegna di un Kit appositamente predisposto dall’AIA per gli ultrasessantenari Emilio Frattini e Gigi D’Alessandro, e di una simbolica chiave della sezione appositamente dedicata per Renato Fornaro, Nicola Venosa, Marcello Coletta, Ersilio Bucci, Renato Buda, Evanio Marchesani e Giuliano Rossi. Il Presidente con il suo discorso semplice ma carismatico, accattivante ed efficace come non mai, è riuscito a tenere tutti i partecipanti alla manifestazione con il fiato sospeso fino al momento del lunghissimo applauso tributatogli. “L’AIA ha bisogno di persone entusiaste, che sappiano trainare e far crescere, e far maturare sogni!”…” Per tutta la durata del mio mandato mi adopererò a lavorare per voi e per fare in modo che possiate vivere quest’esperienza con quei principi salutari che l’AIA sa e deve dare”. Questi tra i diversi passaggi a risaltare l’importanza che il Presidente, attribuisce alla base da lui considerata il vero vertice arbitrale. Il momento delle premiazioni è stato un altro momento cruciale della manifestazione…sessantenari ed ex Presidenti, quasi con le lacrime agli occhi e commossi, hanno ricevuto il piccolo pensiero che l’AIA e la Sezione hanno voluto dedicargli. Alla fine siparietto con la scopertura del telo dietro cui campeggiava il murales (ad opera della Nostra Collega CAN5 Manuela Di Clemente) rappresentante lo stemma della sezione di Pescara su cui il Presidente Nicchi è stato invitato a lasciare una significativa dedica con la propria firma…”Grazie per tutto quello che fate, Siete splendidi”, poche parole ma assolutamente significative ed efficaci!! Grazie a Te presidente Nicchi, grazie al Vice Presidente Pisacreta e grazie al Componente Capellupo…così come i dovuti ringraziamenti vanno al direttivo sezionale intero ed ai collaboratori dello stesso (infaticabili ragazzi che all’ombra danno un apporto insostituibile alla crescita della sezione), grazie a tutta la sezione massicciamente intervenuta all’evento, ai Presidenti FIGC Regionale e Provinciale, al CRA e a tutti gli Ospiti che hanno impreziosito la manifestazione. L’AIA Pescara ricomincia da Via Chiarini a scrivere il proprio destino a scrivere la propria entusiasta e gioiosa storia!!!