Lettera d’inizio Stagione Sportiva 2018/2019
Il Presidente Francesco Di Censo
A tutti gli AAEE, AAAA, OOAA della Sezione di Pescara
Carissimo,
come ogni anno ci troviamo a riaprire il Libro Sezionale, iniziando a scriverne un nuovo Capitolo. Lo facciamo con le rinnovate speranze di Chi vuole cavalcare i successi della passata Stagione e di Chi vuole tirare una linea e ripartire ex-novo per ottenere quanto non è riuscito a realizzare nella scorsa stagione.
E allora testa bassa sul “Foglio bianco” e penna sapientemente in mano, per riempire pagine di una Storia che ci auguriamo possa essere bella e soddisfacente per Te e per Noi. In questo nuovo inizio, voglio condividere con Te alcune riflessioni su quelli che possono essere i giusti specifici ingredienti utili a fare di Te e della Sezione di Pescara il piatto prelibato, da gustare con estrema soddisfazione.
Ecco a Te il primo ingrediente, che non può che essere rappresentato dal Sogno, senza il quale non c’è Speranza di realizzazione di Progetti e di Sè stessi;
Poi c’è la Volontà, quella di mettersi in cammino verso la realizzazione del Sogno;
Importante è lo Spirito d’iniziativa, senza il quale la sola Volontà rimarrebbe un concetto solo astratto e privo di attivazione (Ad esempio: Sogno di scalare una montagna, ho la volontà di farlo, ma se rimango a casa e non faccio di nulla di proattivo, in cima alla montagna non arriverò mai, la volontà rimarrà strozzata, il sogno tale ed il senso d’insoddisfazione crescente).
Bisogna aggiungere un pizzico di “Preoccupazione per il domani”, il sale che ci faccia maturare la consapevolezza che se oggi non faccio qualcosa, domani sarà sempre oggi … ed in questo viene richiesto un cambio d’impostazione mentale che ci faccia agire consapevoli che invece, Oggi è già domani!
Come vedi, non è una ricetta molto complessa quella che Ti sto indicando come linea programmatica che consente di ben delineare il sapore inebriante dell’Arbitro, Assistente o Osservatore della Sezione di Pescara, affinché risultino chiare le caratteristiche che devono contraddistinguere il Tuo operato.
Se in tutti questi anni non fosse apparso chiaro, mi preme oggi ribadire cosa ho sempre sperato che “i miei” Arbitri esprimessero.
Sul campo e fuori Voglio Arbitri, intesi nel senso ampio del termine che include Assistenti ed Osservatori: che esprimano Grinta e che siano Determinati, che mostrino Educazione e Rispetto, che siano equilibrati e sobri nei Comportamenti e che, nell’eleganza e signorilità sappiano “sporcarsi le mani” quando necessario, mostrando granitico impegno e capacità di mettersi in discussione!
Voglio Arbitri che siano sicuri perché dotati di Preparazione Atletica DEVASTANTE (!!!) e perché padroni della conoscenza Regolamentare, che sbaglino sì, ma solo per inesperienza e non perché non si siano preoccupati di lavorare su sé stessi!
Voglio Arbitri che lottino e combattano mostrando di avere forza e solidità mentale nel voler alzare ogni giorno l’asticella della Fatica senza abbattersi e scoraggiarsi, bensì vincendola e superandola di volta in volta!
Voglio Arbitri che con fierezza ed orgoglio portino il nome della loro Sezione in giro per i campi di Provincia, Regione e Nazione e che quando sentono il loro nome seguito da: “…della Sezione di Pescara” sentano l’emozione e la responsabilità di non fare qualcosa solo per sé stessi, ma di fare qualcosa di più grande che ci fa andare molto oltre noi stessi!
Voglio Arbitri Grati e Riconoscenti che affondino le loro radici, lì dove sono “nati” e “cresciuti” e che siano disposti a “Dare Tutto senza pretendere nulla”, consapevoli che la strada del “Dare Tutto”, inconsciamente porterà ad “Avere Tutto”, in un concetto che va ben oltre il Campo di gioco!
Insomma, voglio Arbitri a tutto tondo, che con il loro Sguardo infondano fiducia, entusiasmo, emozioni!
Non ho usato la parola Arbitri per limitare il contesto della platea a cui mi voglio rivolgere, perché siamo tutti Arbitri, sia che abbiamo il fischietto in mano e siamo nel terreno di gioco, sia che abbiamo la bandierina e corriamo per il campo per destinazione, sia che abbiamo una penna ed un foglio e sediamo sugli scomodi sediolini (quando va bene) degli spalti di uno stadio o campo di periferia. Ed è a Voi Osservatori che mi rivolgo con gratitudine, perché gratuitamente, vi spendete con amorevolezza verso i nostri Ragazzi, perché mostrate sempre di più di aver capito che siete i nostri occhi, quelli dell’Area Tecnica che vuole a tutti i costi far crescere il livello globale della Sezione di Pescara.
Voi Arbitri nella funzione di Osservatori, siete il fulcro del Discorso, perché siete chiamati a riconoscere tutte queste caratteristiche evidenziate sopra, in ogni Ragazzo o Ragazza ed a trasferire la Vostra decennale esperienza nelle teste e nei cuori dei nostri Arbitri!
Avete il compito, con il Vostro esempio, di fargli capire che l’Appartenenza e la Condivisione (anche lì dove c’è diversità di vedute) del Progetto 80ennale della Sezione di Pescara è elemento di amalgama, che assembla gli ingredienti, facendo venir fuori una Sezione che fa poche chiacchiere e che, da Squadra, affronta insieme, ogni “domenica”, guardando al successo individuale mai fine a se stesso se inserito nel contesto Collettivo del “Gruppo Arbitrale di Pescara”.
Ed è proprio con questo appellativo “Gruppo Arbitrale” che i Padri fondatori della nostra Sezione, partendo dal primo Presidente Raffaele Costantini affiancato dal Segretario Vincenzo Morelli e dal Tesoriere Emilio Sulli, che nel 1938 chiamarono l’embrionale progetto nato nella “Villetta” e proseguito al Bar Tempera nei pressi di Piazza Salotto e che oggi, capitolo per capitolo, è arrivato in Via Chiarini ed ha il nome di Sezione Arbitri di Pescara “Domenico Allegrino”.
Fa ciò che serve, nelle linee guida tecniche e comportamentali che stai ricevendo, affinché Tu possa vincere come Uomo e come Arbitro, fallo per Te e per la Sezione, fallo per onorare un nome che viene dal 1938, fallo per onorare le Persone che in tutti questi anni, ci hanno tramandato questa grande Opportunità di Sport ed Associazione!
Fallo con Personalità! Fallo con Entusiasmo! Fallo con grinta e determinazione! Fallo con Educazione! Fallo!
Buon Arbitraggio! Buon 80° anniversario!
Link della lettera —> Lettera inizio Stagione SS 2018-2019