“Le stelle sotto le stelle 2.0” – Premio Allegrino 2019-2020
5…4…3…2…1… Siamo in diretta.
In tempi di emergenza anche la Sezione arbitri di Pescara ha dovuto adattarsi e trasformarsi in uno studio “televisivo” in occasione della consegna dei premi sezionali.
A differenza degli anni passati, per la prima volta la location è stata la sede dei fischietti pescaresi.
Alla presenza dell’Assessore allo sport del Comune di Pescara Patrizia Martelli e di Antonella Allegrino, Presidente della onlus “Domenico Allegrino”, nonché figlia del compianto Domenico, 12 associati sono stati insigniti dei meritati premi e riconoscimenti per la stagione 2019-2020.
Il Presidente di Sezione Francesco Di Censo, che per l’occasione si è trasformato in conduttore televisivo, ha voluto aprire la diretta con un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del covid-19.
Subito prima di iniziare la consegna dei premi, l’Assessore allo sport ha portato il saluto del Sindaco di Pescara ed ha ricordato come lei sia legata alla Sezione adriatica poiché fu la sede della sua prima uscita istituzionale.
Inoltre, ha voluto sottolineare quanto una realtà come la Sezione adriatica rappresenti di bello ed importante per il tessuto sociale giovanile e sportivo dell’intera città.
Successivamente, anche Antonella Allegrino ha portato il suo saluto nella memoria di Domenico, ringraziando il Presidente Di Censo per quanto ha fatto e continua a fare per i fischietti, giovani e meno giovani che essi siano.
Il Presidente Di Censo, ha consegnato i premi sezionali ai premiati presenti in sezione con l’aiuto delle ospiti.
Tutti i premiati hanno voluto ringraziare le famiglie sottolineandone l’importanza che esse hanno nella vita di un giovane arbitro prima, nell’accompagnarlo ad ogni appuntamento dall’allenamento alla partita, ma anche successivamente nel dover rinunciare ai weekend per amore di questa passione.
Particolari ringraziamenti alla Sezione, al Presidente ed al Consiglio Direttivo per l’impegno profuso durante la stagione sportiva corrente e nella crescita di ognuno di essi.
Ultimo, non per importanza, tutti I premiati hanno rimarcato come questo periodo debba farci riflettere sull’importanza di ciò che si ha, che spesso viene sottovalutato.
Prima di consegnare il premio Allegrino, Antonella Allegrino ha ricordato Domenico “l’arbitro”, di come anche lei abbia vissuto i sacrifici del padre per vivere la sua passione, sempre pronto a scendere in campo.
Contemporaneamente ha sottolineato il tratto bello dell’Aia, di come sia una grande famiglia dove basta farne parte per essere amici anche con colleghi che non si conoscono.
Il Premio Allegrino per la stagione sportiva 2019 – 2020, senza batter ciglio da parte del Consiglio direttivo sezionale è stato assegnato all’A.B Mario Di Filippo.
Mario, colonna portante del progetto AIA Pescara, esempio di umiltà, competenza, passione e tanto altro che non basterebbero dieci aggettivi per descriverlo.
Visibilmente emozionato nel ricevere il premio dalle mani del Presidente, ha commosso tutti i presenti raccontando aneddoti legati alla sua vita, ringraziando la famiglia per i sacrifici, la Sezione per le opportunità e per quanto ogni giorno faccia per i fischietti ed infine un suo amico ed ex collega che oggi non è più tra noi, Gigi Agnolin.
Il Presidente Di Censo prima di chiudere ha voluto omaggiare le ospiti con un bouquet di fiori ringraziando tutte le colleghe ed i colleghi “presenti” tramite Google meet ed Instagram.
In ultimo, ha voluto ringraziare i premiati in primis e gli associati per quanto fatto quest’anno e per quanto faranno nella nuova stagione sportiva, sperando di respirare una ventata di normalità.
Spente le telecamere sulla diretta
e sulla Stagione appena conclusa ma non i motori su quella che è appena
iniziata.
Premi:
Domenico ALLEGRINO – Miglior associato: A.B. Mario Di Filippo;
Vincenzo MORELLI – Miglior osservatore: O.A. Erminio Di Francesco;
Vittorio SCHIAZZA – Miglior arbitro donna: A.E. Federica Paolini;
Luigi Zuccarini – Miglior arbitro c5: A.E.5 Gabriele Gerardi;
Davide COPPA – Miglior assistente: A.E. Annalisa Giampietro;
Raffaele COSTANTINI – Miglio A.E.
esordiente: Davide Troiani;
Emilio SULLI – Miglior dirigente sezionale: Mario Pavoncelli;
Riconoscimenti:
Ermanno ANZELLOTTI: A.E. Silvia Impagnatiello;
Luigi D’Alessandro: A.E. Luca Speranza;
Vittorio De Lellis: Pierluigi De Luca;
Emilio Frattini: A.E. Stefano Giampietro;
Pasquale Marella: O.A. Riccardo
Frisenna;