LA SEZIONE DI PESCARA ALL’UDIENZA DEL PAPA
Ben ottantasei tra arbitri, fidanzate e parenti sono stati i rappresentanti della Sezione di Pescara presenti all’udienza di mercoledì 24 novembre in Vaticano, nella Sala Nervi aula Paolo VI.
Gli Arbitri della Sezione di Pescara, tutti vestiti con la tuta d’ordinanza, sono stati ben riconoscibili all’interno della sala gremita da oltre diecimila persone provenienti da diverse nazioni, anche grazie allo sventolio dei cartellini gialli e rossi e dall’inconfondibile fischio del Fox 40.
Molta attenzione ha ricevuto il discorso del Papa che ha posto l’attenzione sulla figura di Santa Caterina da Siena.
Subito dopo l’intero gruppo si è trasferito all’interno dei Musei Vaticani per la visita in compagnia della competente guida Sara culminata all’interno dell’incantevole Cappella Sistina, luogo sacro che viene utilizzato per l’elezione del Papa.
Dopo il pranzo tutti i partecipanti hanno trascorso un paio d’ore in relax per le vie del centro storico della città eterna con l’immancabile foto ricordo scattata sulla scalinata di Trinità dè Monti di Piazza Spagna.
Davvero una bella giornata, un momento associativo unico quello trascorso insieme da colleghi e familiari con parentesi di ilarità molto divertenti.
Ciliegina sulla torta, dopo il saluto della mattina del vice CRA Abruzzo Renato Buda, è stata la telefonata del Presidente Nazionale dell’AIA Marcello Nicchi lungo la strada del ritorno, che in vivavoce al microfono del pullman, ha voluto far sentire la sua vicinanza: «Sono molto contento della giornata che avete trascorso, avrei voluto essere lì con voi, ma non ho potuto perché sto lavorando per voi. Sono momenti davvero importanti questi realizzati grazie al vulcanico Presidente Di Censo… e mi raccomando tenetelo d’occhio».