20190105_175339E’ stata quella del 4 Gennaio 2019, la data scelta dal CDS AIAPescara, per dar vita alla 11° festa della Befana che anche quest’anno ha avuto come location d’eccezione il Padiglione “Daniele Becci” presso il Porto Turistico marina di Pescara. Quello che è accaduto in tale occasione, va ben oltre il semplice evento che ha visto nel bel mezzo della Tombolata l’arrivo della Befana, attesa dalle oltre 350 Persone presenti, che nonostante il tempo avverso condizionato da vento, freddo e neve hanno addensato con il loro entusiasmo e la loro voglia di stare insieme la sede della Festa. Va ben oltre finanche l’importantissima ed abbondante raccolta di beneficenza andata in favore della CARITAS Diocesana di Pescara, perché anche quest’anno il confronto organizzativo ha portato in dote all’Evento una Riunione dallo straordinario risvolto Sportivo, Umano e Sociale.

E’ statDSC_0386o infatti l’incontro con il Campione Italiano e paraolimpico di Tennis su carrozzina Andrea Silvestrone il Momento clou della giornata. Ragazzo dalle spiccate qualità e capacità comunicative, Andrea, affetto da Sclerosi multipla progressiva avvia uno schietto, allegro e quanto mai concreto confronto con i tanti presenti, riportando la Sua esperienza di Vita e di Sport, trasferendo all’esterno un messaggio di estrema potenza, sulla bellezza della vita e sul come affrontarla con spirito positivo, senza autocommiserazioni, andando avanti giorno per giorno, con la grinta e determinazione di Chi apprezza ogni singolo secondo della giornata come momento unico ed irripetibile per fare qualcosa di utile agli altri.

DSC_0525Tanti gli aneddoti tirati fuori da Andrea, al pari dei tanti spunti di riflessione finalizzati a far capire che nulla va dato per scontato nella quotidianità e che non è importante vivere una vita lunga ma larga, colma di situazioni positive, dove poter riempire il contenitore di ognuno di noi per renderlo il “più capace” possibile.

Con una grande autoironia, come un fiume in piena, Andrea lascia a bocca aperta e con il naso all’insù tutti i partecipanti alla Riunione, conquistando l’attenzione grazie all’emozione che riesce a far trasparire dai suoi occhi sognanti e dalle sue parole che per circa 2 ore lasciano tutti…senza parole! Il Suo parlare della malattia da cui è affetto, come una grande opportunità che gli ha consentito di avere tutto ciò che oggi ha sia a livello sportivo, che familiare, che sociale, lascia davvero tanti spunti di riflessione, in particolare lì dove Andrea parla della progressività della Sua malattia concettualizzandola non già in senso negativo e disfattista, bensì positivizzandola in quanto “il non sapere cosa aspettarsi il giorno seguente o l’attimo seguente, fa sì che ogni giorno ed ogni momento sia per lui una sfida, uno stimolo per progredire in maniera più forte e determinata rispetto alla progressione della malattia a cui Andrea non ha alcuna intenzione di darla vinta”!

DSC_0555Durante l’incontro è stato premiato con la spilla celebrativa realizzata dalla Sezione per celebrare i 50 Anni di Associazione il Collega Mimmo Battaglia, proprio per mano di Andrea Silvestrone e dell’Assessore alle Politiche Sociali Antonella Allegrino, nel frattempo intervenuta anch’essa all’evento.

Dopo la consegna della maglia dell’AIA con inciso il nome Andrea Silvestrone, colmo di emozione e stupore, Andrea rimane questa volta lui senza parole, sostituite dall’affetto e dalla stima di Chi ha avuto l’enorme fortuna di assistere ad un grande momento di motivazione e di riflessione affinché ognuno possa apprezzare e vivere la vita, apprezzandone ogni singolo momento con l’allegria, la gratitudine, l’entusiasmo e la grinta utili a farci vivere nelle corrette priorità.

Un esempio incredibile, quasi scioccante, denso di significati e che rende questa 11° Festa della Befana davvero unica ed utile!

DSC_0637DSC_066720190105_013131DSC_0394