Quella di ieri sera la ritengo, a consuntivo una delle migliori ITF andate in onda, soprattutto una delle più utili…proprio per questo ho ritenuto utile scrivere due righe per sintesi, per riepilogo e per…cultura!!!

Oggetto del contendere è stata la prestazione Arbitrale di una partita di Eccellenza, al fine di continuare a perseguire con convinzione e forza il percorso tecnico/formativo che stiamo improntando da ormai diversi anni…noto anche con piacere che il grado di “cultura” raggiunto in particolare da chi vive gli ITF è davvero notevole…abbiamo imparato a parlare un linguaggio Arbitrale davvero importante e forse non è un caso se la maggior parte degli 8,60 di questa stagione, sono stati presi proprio da chi spontaneamente, volontariamente e liberamente vi partecipa…se sia solo statistica non lo so, ma di certo sono fatti!

Veniamo a noi…il filone su cui sto cercando d’indirizzare gli ITF dell’ultimo periodo hanno come fine quello di valutare l’ATTEGGIAMENTO dell’Arbitro e le conseguenze sul piano Disciplinare nello specifico.

L`ITF del 01/11 che potremmo denominare, `L`Atteggiamento, unico strumento utile per esternare la personalità…senza cartellini` ha affrontato proprio la questione ATTEGGIAMENTO, APPROCCIO, ADEGUAMENTO DEL COMPORTAMENTO ALLA PARTITA!

Nello specifico l`atteggiamento didatticamente esaminato, è stato blando, denotando un `ENTUSIASMO COMPORTAMENTALE` poco accentuato!

Nella pur positiva prestazione di un Arbitro, un atteggiamento poco vivace, che ci porta a fare le cose con sufficienza e scontatezza (quasi come se tutto fosse dovuto) inficia un pò tutti gli Aspetti prestazionali e non ci fa raggungere l’obiettivo di essere, parafrasando il buon Gianni Morandi, L’”Uno su Mille” che “ce la fa” (in fondo all’articolo capirete cosa voglio dire)!



Correlazioni tra Atteggiamento Blando esaminato e Aspetti Prestazionali:


TECNICO: Tendenza a fischiare senza enfasi ed anche più del dovuto…si è svolto il compitino;

ATLETICO: solo se assolutamente necessari, si sono evidenziati degli allunghi e delle progressioni, per il resto si è assistito ad una prestazione tendenzialmente statica e poco reattiva, pur in presenza di un Arbitro evidentemente ben allenato;

TATTICO: ripartenze quasi sempre ritardate e passaggi in mezzo al TDG nel momento sbagliato, per ben 3 volte l`Arbitro ha interferito con il pallone venendo colpito ed in un`occasione ha generato il rischio di far sviluppare una pericolosa azione d`attacco;

DISCIPLINARE: questo è l’aspetto che più viene inficiato dall’atteggiamento blando e che risulta esserne una naturale conseguenza…almeno 3 ammonizioni erano evitabili, e soprattutto il modo moscio e sufficiente oltre che poco tempestivo con cui sono state fatte NON HA CONFERITO ALCUN PESO AI PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI ASSUNTI!

Per favore Non dimenticate che il provvedimento disciplinare necessita del:

* Momento Giusto

* Calciatore Giusto

* Tempestività giusta

* MODALITA` GIUSTA


Senza questi 4 elementi i provvedimenti disciplinari SONO INUTILI!!!

COMPORTAMENTALE VERO E PROPRIO: Le riprese di gioco in una partita di una lentezza unica e di una bruttezza unica, sono state TROPPO LENTE causando continui e ripetuti rallentamenti ed enfatizzando la lentezza della partita stessa…FISSATEVI UN INPUT SPECIFICO ED INTRANSIGENTE: per far battere un Calcio di Punizione NON POTETE IMPIEGARCI OLTRE 30 SECONDI…figuratevi se ci si impiega (e capita spesso) circa 2 minuti!!!!!!!!!! Se superate il limite di 30 secondi siete voi che state rallentando il gioco e magari favorendo la squadra che vince e che vuole perdere tempo (esaminato anche l’aspetto degli nfortuni dei calciatori…se c’è infortunio vero fateli soccorrere, se lo millantano fateli uscire per poi farli … … … … … rientrare!) l`aspetto comportamentale diventa latente, significa che non avete espresso la personalità giusta…FISSATEVI IL LIMITE MAX DI 30 SECONDI e adeguate la vostra personalità alle necessità contingenti.

Chiaramente l`Atteggiamento negativo inficia e sminuisce un pò tutta la prestazione dell`Arbitro in particolare riguarda l’Aspetto Comportamentale e della Personalità…Approcciarsi `male` alla gara significa non venirne fuori nella Ottimalità (cui dovete SEMPRE mirare), bensì nella normalità.

Poco sopra avevo detto che avreste meglio compreso cosa volessi dire…il mio pensiero si è reso compiuto con la chiusura dell`ITF quando ho avuto modo di dire che:

NON DOVETE ESSERE `UNO QUALSIASI`…MA UN `PEZZO` UNICO CHE FA COSE STRAORDINARIE E DA STUPORE PERCHE` AD ESSERE NORMALI…SONO CAPACI TUTTI!!!

La Sezione è sempre aperta, buon fine settimana!!!

Domenica sera altro ITF, e si torna su uno di…NOI!!!

In Bocca al lupo in anticipo a tutti coloro che vanno ad Arbitrare…le cose stanno andando bene, anzi molto bene, MA E RIBADISCO MA…NON ABBASSATE LA GUARDIA, MANTENETE ALTA L’UMILTA`, LA DETERMINAZIONE, LA VOGLIA DI `SOFFRIRE` E… … … LA CONCENTRAZIONE (!!!!!!!!!!!)