IMG-20161228-WA0018Si è tenuto in data 28/12/2016 un importante Incontro Tecnico finalizzato a fornire ai Ragazzi neo Arbitri dall’8 Dicembre 2016 di essere in possesso di tutti gli strumenti e conoscenze per poter dirigere al meglio la prima partita per la quale a breve saranno designati.

L’incontro che ha visto la prima parte dedicata ad un approccio conoscitivo al programma informatico A.I.A.: Sinfonia 4 You, è  poi proseguito con l’Analysis Match di una partita di Allievi Provinciali opportunamente ripresa con la videocamera sezionale e le cui immagini, adeguatamente selezionate allo specifico argomento oggetto di formazione, hanno permesso di esemplificare le parole utilizzate ad esprimere i Concetti Arbitrali di base.

Il primo concetto esternato dal Presidente nell’improntare il Match Analysis è stato che l’Arbitraggio  è Atteggiamento e Prevenzione ed anche Prevenzione e Disciplina, estendendo ed integrando il concetto di questi termini con l’affermazione che la Prevenzione E’ Atteggiamento e l’Atteggiamento E’ Prevenzione!

Atteggiamento e Prevenzione insomma sono la base concettuale che deve legare questi termini in maniera inscindibile legandoli in una simbiosi osmotica, che consente di integrare tutte le Azioni che un Arbitro deve compiere affinchè tutto proceda per il meglio. L’arbitraggio infatti è un sistema di Azioni Fisiche e Corporee da mettere in atto con un determinato Atteggiamento, affinchè sia attivata la Prevenzione utile ad evitare ogni sorta di “conflitto” in campo, ed affinchè l’Arbitro venga percepito come consapevole interprete degli eventi della gara e come padrone della gara stessa.

20161228_191745Si è analizzata la partita riflettendo sulle caratteristiche atteggiamentali che ha espresso l’Arbitro, sin già dall’ingresso in campo, ragionando ad esempio che una corsa blanda ed effettuata in maniera poco slanciata, non è utile ad esprimere all’esterno la figura di un Arbitro Atletico, elegante, grintoso, voglioso, determinato…preparato! Insomma si parte sempre dall’Analisi Atletica, per poi andare a fare considerazioni di carattere Tattico…elementi questi, che rappresentano gli “indizi” che ci permettono di identificare sin dalle prime battute che tipo di Arbitro abbiamo di fronte: “Come corre e come si sposta“. Solo successivamente si avvia l’analisi Tecnica: “Fischia/Non Fischia – Che soglia di agonismo tollera o meno – E’ equilibrato con entrambe le Squadre o sbilanciato nella sanzione o nella fluidità” esternandosi con linearità interpretativa o meno”.

Chiaramente un Arbitro che si propone con Atteggiamento Atletico VIVO e BRILLANTE, che ha un Atteggiamento Tattico SVEGLIO e REATTIVO e che INTERPRETA il Gioco delle Squadre adeguando il suo fare a seconda degli accadimenti, che ha un Atteggiamento Tecnico TEMPESTIVO sian nel fischiare (con FISCHIO FORTE  e SIBILANTE) un fallo, che nel dare l’indicazione (verbale e/o gestuale) di voler lasciar scorrere semplici contatti, avrà messo in atto Forme di Prevenzione con Atteggiamento adeguato, ed avrà usato il giusto Atteggiamento per esternare Forme di Prevenzione adeguate!

In sintesi:

Dobbiamo entrare da subito nella mentalità che l’Arbitraggio è un Sistema di Azioni, effettuate con un determinato Atteggiamento, finalizzate a prevenire problemi, facendosi percepire all’esterno con autorevolezza, padronanza e consapevolezza:

Atteggiamento: VIVO – BRILLANTE – GRINTOSO – DETERMINATO – VOGLIOSO – ENTUSIASTA – PROPOSITIVO … … …

Prevenzione si attua con l’uso della: GESTUALITA’ – SGUARDI – POSTURE DEL CORPO – VOCE (per lasciar scorre i semplici contatti) – RICHIAMI – FISCHIO – TEMPESTIVITA’ D’INTERVENTO – ATLETISMO (se corro sono vicino all’azione e faccio sentire la mia presenza) – EQUILIBRIO TECNICO E DISCIPLINARE –> Concetto di Giudice giusto ed imparziale (se fischio un certo tipo di fallo ad uno devo essere bravo nel farlo anche nei confronti dell’altro – se uso provvedimenti disciplinari nei confronti dell’uno devo farlo anche nei confronti dell’altro) – GESTIONE CALCIATORI LEADERS e PANCHINE … … …

L’Arbitraggio è Atteggiamento e Prevenzione così come Prevenzione e Atteggiamento, e l’Atteggiamento è Prevenzione così come la Prevenzione è Atteggiamento!

Al prossimo incontro…la prima partita è vicina!