Parte oggi per il raduno di una settimana (dal 19 al 27 Agosto) una nutrita rappresentativa di giovani arbitri della Sezione A.I.A. di Pescara e di altre Sezioni d’Abruzzo. Per il secondo anno consecutivo la Sezione pescarese organizza una manifestazione di questo genere; dopo essere stati anche l’anno scorso a Dobbiaco, quest’anno si è riproposta la soluzione fuori Abruzzo, nella magnifica località della Val Pusteria che con le sue 3 cime di Lavaredo e le magnifiche Dolomiti faranno da palcoscenico alla preparazione atletico tattica ed associativa dei giovani arbitri pescaresi ed abruzzesi operanti nei campionati regionali e provinciali.

In programma: 2 allenamenti quotidiani, escursioni in montagna, e tra la “fatica” non mancherà il divertimento. Diversi saranno gli interventi degli ospiti, a partire dal Presidente del CRA Abruzzo Stefano Calabrese. Seguiranno interventi da parte dei CRA Trentino Alto Adige Denis Salati fino all’anno scorso alla CAN e Veneto, Tarcisio Serena ex arbitro CAN anch’egli, dell’arbitro CAN Andrea Gervasoni di Mantova e del designatore CAN Gennaro Borriello; previsto anche in una delle giornate a disposizione del Presidente del settore tecnico nazionale AIA Maurizio Mattei. Accompagnati dal Presidente di Sezione Francesco Di Censo e dai vice Presidenti Tarcisio Chiavaroli e Renato Buda, i ragazzi avranno l’opportunità di conoscersi e di creare un gruppo di arbitri pronti atleticamente e tecnicamente e preparati sul piano comportamentale, insomma un gruppo forte che possa fungere da traino a tutti gli altri, “nuovi” e “vecchi” per raggiungere i risultati sportivi cui la Sezione di Pescara mira e persegue!!! Tra i partecipanti gli arbitri regionali Acciavatti Francesco, Chiavaroli Alessio, Camplone Giacomo, Di Nicola Dario, Marchegiani Marco e Terzini Marco per quanto riguarda la Promozione ed Eccellenza, Chiavaroli Davide, Nanni Boris e Tieri Matteo, per la Prima categoria. Nutrita sarà la schiera degli arbitri operanti nell’Organo Tecnico Provinciale, dalla seconda categoria fino al settore giovanile e scolastico, nonchè la rappresentanza dei “nuovi” arbitri usciti fuori dalla nidiata dei 66 dell’ultimo corso. Tutti ragazzi su cui la Sezione di Pescara punta fortemente, e che rappresentano la linfa vitale ed il futuro della Sezione stessa!!! Quest’anno parteciperanno anche 12 ragazzi delle sezioni abruzzesi suddivisi in 5 per la sezione di Vasto, 3 per quella di L’Aquila, 3 per quella di Avezzano e 1 per quella di Lanciano.

In bocca al lupo a Tutti e buon divertimento!!!