IL RADUNO O.T.S.
Dopo un intenso lavoro tecnico, atletico e motivazionale, si è concluso in eccellente maniera il prima Raduno OTS plurigiornaliero della sezione di Pescara, svoltosi a Sant’Eufemia a Majella.
I test atletici svoltisi sul campo “San Nicolao” di Caramanico Terme, hanno evidenziato una soddisfacente preparazione degli Arbitri intervenuti, base di partenza per il raggiungimento di importanti risultati. Ampio lo spazio dedicato alla parte tecnica ed Associativa, con l’intervento dei Responsabili degli Osservatori Arbitrali Giulio Cerrone e Ciro Grillo, che nella mattinata di sabato hanno esposto e delineato le linee guida ai numerosissimi Osservatori intervenuti, per chiudere con l’intervento del Presidente di Sezione Francesco Di Censo, che nel pomeriggio, nel momento congiunto tra Arbitri ed Osservatori, ha enucleato le Norme Tecniche e Comportamentali, che dovranno essere una sorta di traccia che dovrà accompagnare tutto il movimento arbitrale provinciale per tutta la stagione. Un cambio di filosofia nella gestione del direttivo che mira alla costruzione di una solida base arbitrale, fatta di entusiasti e sorridenti ragazzi, fatta di Formatori piuttosto che di Osservatori, fatta di regole semplici ma determinanti per la formazione di Uomini Arbitri. Fattivo e in pieno spirito di collaborazione l’intervento del Presidente del Settore Giovanile e Scolastico Abruzzese nonchè Presidente della FIGC Provinciale, Emidio Santacroce e del Vice Responsabile del CRA Abruzzo Renato Buda.
Occhi svegli, visi allegri, animo soddisfatto, sarà stata anche l’aria di montagna, ma è questo ciò che si percepiva alla fine del Raduno; tanto i Formatori, tanto gli Arbitri, tanto la Dirigenza sezionale, hanno lasciato il Raduno di Sant’Eufemia quasi a malincuore…ma le belle cose sono un qualcosa che vanno apprezzate proprio perché rapide e a volte sfuggenti. Non preoccupatevi però, perché con questo spirito, la Sezione di Pescara riproporrà di nuovo questo tipo di manifestazioni, perché lo scopo Sociale e Tecnico devono necessariamente viaggiare a braccetto e sono obiettivi da raggiungere e perseguire, per consentire ad ognuno di raggiungere la sua “Serie A”.
Arbitri sognate e pensate in grande, che possiate diventare “Homo Sapiens” con l’aiuto dei Formatori che vi verranno a vedere durante la stagione…e sforzatevi per raggiungere il vostro sogno…ricordatevi però “Non a tutti i costi”!!!
Un sincero e sentito ringraziamento va alle amministrazioni comunali di Sant’Eufemia a Majella e Caramanico Terme, alla Provincia di Pescara e a tanti enti interni ed esterni, che hanno fattivamente contribuito alla riuscita della manifestazione.