IL RADUNO DI METà STAGIONE…è UNA QUESTIONE DI… … …
E ci risiamo…ogni volta è sempre la stessa storia, ogni volta non possiamo fare a meno di stare insieme, di condividere la NOSTRA ASSOCIAZIONE di farla vivere, pulsare, sognare, renderla capace di narrare storie di Formazione Tecnica ed Associativa…ma ogni volta ci si rende sempre conto che tutto passa sempre, inevitabilmente e con grande chiarezza per un aspetto chiaro e solare…LA MOTIVAZIONE!
E’ sempre dalla motivazione che parte tutto, la voglia di apprendere mettendosi in discussione, la voglia di migliorarsi, la voglia di fare meglio, sempre meglio della partita precedente, la voglia di non ricommettere gli stessi errori, la voglia di essere bravi, rispettati, capaci, riconosciuti, la voglia di raggiungere risultati al fine di giorire per se stessi e per gli altri!
E’ solo mossi da una grande motivazione che il 31 Gennaio circa 100 Arbitri hanno trovato la determinazione di indossare scarpette e pantaloncini e, affrontando un freddo pungente, testarsi con lo YoYo Test ed i 40 metri…realizzando in moltecipli casi risultati di tutto riguardo, fino ad uno scintillante 19.6! E’ con la stesso spirito che si decide il giorno seguente di partecipare al momento di formazione Tecnica del Raduno OTS realizzato prima sul Terreno di Gioco della Cittadella dello Sport messo a disposizione con grande collaborazione dal Comune di San Giovanni Teatino e poi in aula presso la struttura sede dell’Associazione culturale “Il Drago” di Sambuceto.
Nella prima parte ad opera del Vice Presidente Alessio Chiavaroli, si è esaminata direttamente sul Terreno di Gioco la problematica dello spostamento e dei corretti posizionamenti che devono essere assunti durante le partite, facendo delle reali simulazioni di gioco, nella seconda parte in aula il Presidente Francesco Di Censo ha esaminato insieme agli Arbitri ed agli Osservatori presenti, le principali criticità emerse proprio dalle relazioni fornite dalo OO.AA. Un’analisi statistica che ha evidenziato come nel 65% dei casi (su 109 Relazioni esaminate e sviscerate) siano state evidenziate problematiche relative allo spostamento e come tale problematica, dipenda con diversa distribuzione percentuale tanto dagli aspetti Atteggiamento/Concentrazione, Preparazione Atletica vera e propria e/o Personalità. Un’analisi abbastanza dettagliata che ha evidenziato come determinante e colonna portante sia l’aspetto motivazionale che smuove l’atteggiamento, capace di sorreggere ogni progetto…e non solo arbitrale! …“Solo con la motivazione si trova la forza, il coraggio, la voglia di sopportare ed affrontare con intraprendenza la propedeutica fatica necessaria per correre, per attuare cambi di passo, progressioni e scatti utili al corretto spostamento che ci pone nella condizione di ben decidere e ben far sentire la proria attiva presenza ai calciatori. Bisogna avere la voglia di vincere le resistenze che frenano l’entusiasmo di mostrarsi in ogni frangente di questa esperienza arbitrale con il necessario “furore agonistico”!
Ulteriori analisi tecniche/atletiche sono state fornite dall’O.T. Laisa Del Ciotto che ha rappresentato la nuova resdistribuzione delle categorie di appartenenza in cui sono inseriti gli Arbitri in base alle capacità dimostrate ed i risultati dei Test Atletici di ogni Arbitro ponendo l’attenzione sull’importanza della preparazione atletica.
Determinante l’intervento dell’O.T. Mario Di Filippo che ha avuto modo di evidenziare, insieme agli Osservatori radunati in un’altra aula della stessa struttura, i principali aspetti negativi emersi dalle relazioni fin qui fornite. Tutto finalizzato al miglioramento degli input da fornire ai Designatori sezionali che in questa maniera hanno dettagli maggiori per mirare al meglio la designazione stessa e quindi una sana equilibrata e corretta crescita dei giovani Ragazzi che si approcciano a dirigere, con grande gioventù, ma con grande responsabilità le partite loro affidate.
Da rimarcare infine il momento istituzionale, con l’intervento del Presidente F.I.G.C., nonchè neonominato Presidente C.O.N.I. provinciale Emidio Santacroce, del Giudice Sportivo Alan Del Rossi, del Vice Sindaco di San giovanni Teatino…tutti entusiasti di quanto si stesse realizzato in quel piccolo angolo del globo terrestre, hanno voluto apportare la loro esperienza per rendere questo ennesimo momento Tecnico, perfetto e completo!
L’Associazione? Tranquilli grazie al buffet offerto dal Collega Dario Di Nicola, una delle punte di diamante che mostriamo con fierezza nella CAN5, si è avuto anche l’indispensabile momento goliardico per stare insieme, ridere, riflettere, scherzare in un momento Associativo che fa da sigillo al…Raduno di metà Stagione!!!
Tecnica e Associazione all’insegna della forte ed indistruttibile motivazione…è così che cresce, di sana, forte e robusta “costituzione” la Sezione di Pescara!!!