Il Meeting di Sant’Eufemia a Maiella
Sant’Eufemia a Maiella 2-4 Ottobre 2015 – di Andrea Pompa
In procinto di muovere il passo per il fattuale inizio dei campionati, i Giovani Arbitri della Sezione di Pescara facenti parte dell’Organo Tecnico Sezionale si sono riuniti nei locali dell’Associazione intitolata al compianto “Domenico Allegrino”, per partire alla volta del Raduno precampionato plurigiornaliero dal 2 al 4 Ottobre, il cui quartier generale è da anni fissato presso il paesino montano di Sant’ Eufemia a Maiella.
Il salire e lo scendere le scale dell’autobus messo a disposizione dalla Sezione, vede fondere in unico Gruppo le singole individualità che prendevano ordinatamente posto sui sedili! Già sull’asse attrezzato di Pescara è il momento dell’ormai famoso “ConosciAIAmoci” utile a rendere il momento oltre che tecnico ed atletico anche e soprattutto aggregativo in modo tale da creare quella condizione in cui il singolo possa staccarsi dall’ individualità ed entrare a far parte del tutto.
Assegnate le stanze, parte subito il primo allenamento in programma su e già per strade e gradini delle strade e viottoli del borgo e nella pineta, tra i volti degli anziani ormai fraternamente abituati ad un simile scenario.
Grinta e serenità si percepisce negli occhi distesi dei ragazzi, carichi per affrontare al meglio la nuova stagione. Sana alimentazione, alle namenti di giorno e riunioni di prima mattina, nel pomeriggio e dopo cena; questo il leitmotiv del Raduno fino all’ultimo giorno. Quest’ultimo, domenica 4, ha dato spazio alla Riunione Tecnica unificata di chiusura alla quale, pur con un filo di stanchezza, hanno preso parte i giovani arbitri guidati dalla voce del Presidente sezionale Tarcisio Chiavaroli, mentre a malincuore si è dovuto far a meno del Presidente Regionale Angelo Giancola incorso in problemi personali.
Il momento d’insieme con tutti gli Osservatori della sezione, per l’occasione istruiti sulle disposizioni Tecniche e Comportamentali fornite poco prima agli Arbitri, si chiude con la partecipazione della FIGC provinciale capitanata da Emidio Santacroce, grazie al fattivo intervento del factotum Federico Moretti .
Giunti, dunque, al termine dell’esperienza il rientro a Pescara, fischietto in mano e nelle tasche non solo cartellini e taccuino ma anche tanta voglia di dare il massimo per questa nuova avventura.