“Tranquilli però anche se potrebbe sembrare…non siamo ai titoli di coda…TUTT’ALTRO!” Con questa frase il Presidente Francesco Di Censo concludeva la relazione biennale all’assemblea ordinaria tenutasi sabato scorso nelle mura della sezione adriatica.

Dopo aver esposto il lavoro realizzato insieme alla sua Squadra, è esplosa una vera e propria standing ovation che faceva presagire che la nuova rielezione era veramente vicina e di certo non per mancanza di canditati “avversi” ma come un sincero ringraziamento per i quattro anni in cui, anche se alla prima esperienza da primo dirigente ha condotto la Sezione ai massimi storici! Certo, quello realizzato in questo “primo tempo” non è un traguardo, ma un nuovo punto di partenza per un lavoro lungimirante che punta ad una crescita arbitrale e Umana degli Associati attuali e futuri che faranno vivere e pulsare la Sezione di Pescara.

Tornando ai primi momenti del pomeriggio vissuti nella sezione Pescarese, all’incirca 200 associati si sono ritrovati a “casa propria” per un pomeriggio d’incontro più che per un momento elettorale, infatti lungo tutta la durata delle operazioni di voto e nei momenti in cui sono state esposte sia la relazione del quadriennio passato e sia quella programmatica per i successi quattro anni, non ci sono stati momenti né di astio, né infuocati dibattiti, gli unici rumori che si potevano percepire erano i sorrisi ed applausi. Un vero e proprio pomeriggio di festa!!

Da sottolineare la presenza dei “giovani” della nostra sezione ovvero Gigi D’Alessandro, Emilio Frattini, Marcello Coletta, Ernesto De Camillis, Enzo Fuschi, Peppino Lanaro, Vittorio De Lellis, che seduti in prima fila hanno voluto dare il loro contributo per la causa dell’Associazione, alla quale continuano a dare linfa vitale, insieme a tutti gli altri Osservatori che dall’alto della loro esperienza donano un grande contributo formativo, non potendo più scendere in campo…in prima persona.

Tornando a ciò che è stato esposto durante il pomeriggio nella prima parte, durante la relazione, sono stati evidenziati i risultati raggiunti dalla Sezione, partendo dal superamento di quota 400 associati per arrivare al rinvigorimento della presenza pescarese negli Organi Tecnici Nazionali, passando per il grande lavoro che si sta attuando alla base, ovvero sugli arbitri appartenenti al CRA ed all’OTS, ed ai corsi arbitri…“Investitimenti che inizialmente possono sembrare infruttuosi ma che pagano a lungo andare”! E’ proprio sui giovani Arbitri CRA ed OTS che si sta effettuando un percorso che non si basa solo sulle classiche RTO mensili, ma che si articola sugli ormai famosi ITF (Incontri Tecnici Facoltativi), sulle lezioni sul campo durante gli allenamenti, per finire con i due raduni: quello oramai storico di Dobbiaco e quello plurigiornaliero d’inizio stagione di Sant’Eufemia riservato ai Ragazzi ed Osservatori dell’OTS.

Dopo aver esposto gli obbiettivi raggiunti, sono stati presentati i risultati da raggiungere nel successivo quadriennio, che non si discostano dal quelli già ottenuti, puntando solo ad una crescita esponenziale di ciò che è stato creato; in breve, dopo le prove, è arrivato il momento di mettere in scena lo spettacolo!

Il programma non prevede nessuna novità pensata a “a tavolino”, infatti quelle “nascono spontaneamente, grazie all’intuito del momento motivato dalle esigenze contingenti” ha tenuto a precisare Di Censo durante la sua presentazione, “nascono grazie a quell’insieme di principi di etica, moralità, passione, coraggio, forza di volontà, voglia di stare insieme, entusiasmo e disponibilità, che rappresentano quell’aspetto intangibile ma determinante per fare in modo che le semplici parole, le semplici idee, i semplici progetti trovino spazio e REALIZZAZIONE”.

Una volta finite le operazione pre-elettorali, il Presidente di seggio, l’A.B. Mario Di Filippo, ha dato il via alle operazioni di voto che si sono concluse alle 21.35 con la proclamazione degli eletti. Oltre al Presidente, sono stati eletti per il Collegio dei revisori Andrea Bufarale e Francesca Del Biondo, forze fresche per un continuo ringiovanimento della Sezione, all’interno della quale, le quote rosa crescono sempre più, tanto da aver portato Pescara ad essere la Sezione con più donne Arbitro in Italia. Dulcis in fundo l’elezione dei due Delegati sezionali, anche qui la scelta è stata fatta seguendo la rotta indicata dall’attuale Gruppo dirigente, infatti sono stati eletti il Vice CRA Renato Buda e il Vice Presidente Tarcisio Chiavaroli. Nel 2013 saranno loro, insieme al Presidente Di Censo a partecipare all’Assemblea Generale, per esprimere i tre voti della Sezione di Pescara nell’ambito dell’elezione del Presidente Nazionale e del Comitato Nazionale.

Ora è arrivato il momento di attendere il 1° luglio per “l’inizio” ufficiale del “Di Censo-Bis”, inizio puramente formale, infatti dalla sera stessa l’intero CDS è tornato al lavoro per “non fermare il futuro.”

Al Presidente Francesco Di Censo, a tutta la sua squadra e a tutta la sezione va il più grande In bocca al lupo per un futuro sempre più straordinario.