In una culla tra la gigante ruota panoramica ed il maestoso mare adriatico, all’interno del porto turistico di Pescara, sorge il padiglione “Daniele Becci”.
Una location particolare che da diversi anni ospita l’arrivo della Befana che anche quest’anno è atterrata a far visita ai fischietti della Sezione di Pescara.
Il 5 gennaio come da 12 anni a questa parte gli arbitri pescaresi insieme ai propri cari, in un particolare format, si riuniscono per festeggiare il Natale ed il nuovo anno.
Un format particolare poichè a differenza della classica cena, tutti gli associati portano qualcosa preparato da casa da poter gustare tutti insieme.
Tradizione e genuinità per sottolineare come la Sezione sia una vera e propria famiglia che si riunisce per stare insieme gioiosamente.

Partendo dall’inizio, gli arbitri si sono riuniti alle 19 per la riunione tecnica obbligatoria che ha avuto  un relatore d’eccezione ovvero il componente del comitato nazionale Michele Conti.
Durante il suo intervento Michele Conti si è mosso tra tutti gli argomenti vivi dell’Associazione rivolgendosi in particolare ai 48 nuovi associati appena immessi.
Conti ha voluto spiegare ai giovani arbitri come il Comitato Nazionale ci tenga a presenziare a tutti gli eventi sul territorio poiché l’Aia deve parlare una lingua unica fatta di impegno, sacrificio e sogni dove senza meritocrazia non si va avanti.
Un passaggio importante è stato sicuramente il ringraziamento al presidente Di Censo ed a tutti i formatori ricordando a  giovani e meno giovani che senza la Sezione non si va da nessuna parte.
Una piacevole sorpresa è stata sicuramente la visita del Sindaco Carlo Masci che ha voluto portare il suo saluto specificando che “dove c’è sport c’è il cuore della città” e soprattutto sottolineando come “la Sezione di Pescara è viva e presente sul territorio”.
Anche l’assessore allo sport del comune di Pescara Patrizia Martelli, ha esternato  la proprio gioia nel vedere come le famiglie  siano vicine agli arbitri ed alla Sezione.
Ha portato il suo saluto e quello del Comitato Regionale il componente Vincenzo Petrucci.

Passato il momento istituzionale il presidente Francesco Di Censo, con il sindaco Carlo Masci ed il componente del comitato nazionale Michele Conti ha consegnato le pergamene per i 50 anni di appartenenza all’Associazione a Michele Zamparelli, Domenico Battaglia e Cesare Sarchiapone.
Anche Antonio Napoletano doveva essere premiato ma il 5 gennaio non è potuto essere presente alla cerimonia.
I 3 “giovani” hanno dialogato tra loro e con i presenti ricordando degli aneddoti sulle loro carriere.
Sono stati consegnati 2 riconoscimenti anche a Giorgia Monti e Matar Diop freschi vincitori della Referee Run di Roma del 31 dicembre 2019.
Dopo la riunione tecnica come da tradizione vi è stato il taglio della porchetta che ha dato il via all’apertura del buffet.

La serata è stata allietata dalla musica del M°Paolo Zinno, dalla tombola che ha visto mattatori il vice presidente Tarcisio Chiavaroli e l’arbitro della commissione nazionale calcio a 5 Dario Di Nicola si è celebrato uno dei momenti simbolo della “Festa della Befana” ovvero la consegna delle divise ai 48 nuovi arbitri.
Prima di concludere i giochi, la tombola ed i balli non poteva mancare l’arrivo della Befana che ha consegnato caramelle e cioccolatini a grandi e piccini.
Tradizione, genuinità, sorrisi, innovazione e divertimento sono stati i cardini della serata che ha visto le famiglie e gli associati al centro dell’attenzione.
Se le premesse sono queste, per gli associati della sezione di Pescara si prospetta una fantastico e gioioso 2020