L’Arbitro benemerito Evanio Marchesani, Associato della sezione di Pescara è stato insignito di un importante riconoscimento da parte del CONI. Ha infatti ricevuto la Stella d’Argento al Merito Sportivo.

La cerimonia di consegna si è svolta venerdì 3 dicembre nella Sala Consiliare del Comune di Pescara.

La Stella al Merito Sportivo è un’onorificenza assegnata per una continua e qualificata attività svolta a favore dello sport. Il riconoscimento della “Stella”, che richiede già al primo grado una lunga militanza, è di difficile conseguimento, viene assegnato per gradi successivi e, tra un grado e l’altro, devono passare almeno cinque anni. L’ultimo grado, la Stella d’Oro, è generalmente il riconoscimento per chi ha dedicato allo sport una intera vita.

L’apporto dato da Marchesani negli anni è stato rilevante e nello specifico all’interno dell’AIA, dopo essere stato arbitro dal 1974 (ora è un benemerito), ha ricoperto diversi incarichi dirigenziali.

Medico AIA-FIGC Fiduciario provinciale dal 1980 e Componente la Commissione Medica Nazionale degli Arbitri di calcio dal 1994 al 2005, da novembre 2000 a maggio 2005 Presidente Sezione A.I.A.- FIGC di Pescara ( Associazione Italiana Arbitri ) , nell’ambito AIA – FIGC ha ricoperto anche altre cariche in qualità di Vice Presidente Provinciale , Consigliere , Referente AIA presso il Giudice Sportivo FIGC Pescara , Componente la Commissione Regionale Abruzzese AIA, medico referente per gli Arbitri – Assistenti Arbitrali – Osservatori Arbitrali della Lega Calcio serie C1 e C2 stagione 2009 – 2010, Fiduciario Medico Regionale Abruzzo – Associazione Italiana Arbitri di Calcio stagione 2009 – 2010 e 2010 – 2011.

Attualmente è medico referente per gli Arbitri – Assistenti Arbitrali – Osservatori Arbitrali della Lega Calcio serie B stagione 2010 –2011.

Già nel 2002 Marchesani conseguì la Stella di Bronzo, anche perché oltre all’Associazione Arbitri, è attivo in molteplici federazioni.

Il Presidente, il Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli Associati si congratulano con il Dr. Marchesani per l’importante traguardo raggiunto.