Parola d’ordine: Entusiasmo! Il Presidente Di Censo confermato alla guida della Sezione di Pescara
“Il quadriennio che andremo ad affrontare si baserà su queste solide fondamenta: Serenità, sicurezza, entusiasmo, progettualità, tranquillità ed allegria. Ricordatevi che senza la base scordatevi l’altezza.”

Con queste parole il 23 maggio 2016, l’allora candidato alla presidenza Francesco Di Censo chiudeva il suo intervento elettorale durante l’assemblea elettiva.
Poco prima della mezzanotte e mezza Francesco DI Censo fu dichiarato eletto Presidente per il quadriennio 2016-2020, confermando una leadership, nata nel lontano 2008, che lo vedeva assumere l’onere e l’onore di guidare i fischietti adriatici per altri quattro anni.
Nel ringraziare tutti gli associati, in una breve ma emozionante dichiarazione, ha affermato:
“Avanti allora affinchè questo nuovo cammino sia il ponte tra le Esperienze del Passato e le Speranze del Futuro”.
Un ponte arrivato fino a questo strano 2020, anno di profonde riflessioni, paure, emozioni ed innovazioni.
Anche l’Associazione Italiana Arbitri si è dovuta adeguare convocando le assemblee elettive ed ordinarie sezionali in modalità telematica.
Con “le esperienze del passato e le speranze del futuro”, gli associati della Sezione “Domenico Allegrino” si sono connessi in videoconferenza per decidere chi dovesse essere la guida per il quadriennio 2020-2024.
Unico candidato alla Presidenza è stato il Presidente uscente Francesco Di Censo a conferma che quando si hanno solide fondamenta, un Progetto fatto con passione, serietà, umiltà, aperture, certezza dell’obiettivo ma soprattutto di un gruppo di arbitri con la U maiuscola le altezze, anzi le vette non solo si raggiungono ma si conquistano facendone nuova “brezza” per costruire il futuro insieme.
Passando ad un excursus della giornata per l’assemblea ordinaria ed elettiva, sapientemente guidata dal Presidente di assemblea Umberto Nappi con il supporto del Vice Andrea Bufarale, dal Segretario Davide Donatelli e dai componenti Diana Di Meo e Luca Speranza, i lavori si sono aperti con l’appello dei collegati, reso possibile senza nessun grande problema grazie alla gestione Informatica e delle strumentazioni del referente informatico Edoardo Giammarino, e dal suo collaboratore Cristian Casalanguida.

Il primo ad intervenire è stato il Componente del CRA Abruzzo Andrea Sisino, che ha portato il saluto del Presidente del CRA Fabrizio Lanciani e di tutto il Comitato Regionale, ha voluto “fare un in bocca al lupo alla Sezione nella speranza di rivedersi presto di persona”.
Il primo intervento istituzionale è stato tenuto dal Presidente uscente Francesco Di Censo per relazionare gli associati di quanto accaduto durante l’anno con la lettura della relazione sull’attività tecnica, associativa e sul bilancio consuntivo.
A conclusione, ha lasciato la parola al collegio dei revisori per portare a conoscenza i connessi sulla relazione sul bilancio consuntivo.
Chiusa la parte relativa all’assemblea ordinaria, in qualità di unico candidato alla presidenza Di Censo ha proposto il programma per il quadriennio che si andrà ad affrontare e che avrà come fondamenta principale: L’ENTUSIASMO.
“Mi presento per il 4° mandato e voglio sgombrare il campo da ogni equivoco a tal riguardo, dicendovi a chiare lettere qual è il livello di entusiasmo ed emozione che provo. Se attuo un paragone, posso affermare con estrema consapevolezza che oggi, sicuramente, non ho l’entusiasmo di 12 anni fa, bensì ho l’entusiasmo di 12 anni fa moltiplicato per 12 o ancora meglio per 16! […]
Un importante passaggio voglio farlo dedicando un pensiero ai Presidenti che mi hanno preceduto. Sento fortissimo sulle mie spalle il senso di responsabilità di aver raccolto, e di continuare a farlo, la pesantissima eredità di Chi ha dato il via a questo Progetto ultraottantenario e di Chi lo ha proseguito; sapere oggi di essere alle spalle di Vincenzo Morelli come anni di presidenza, mi lascia incredulo da un lato, gioioso ed orgoglioso dall’altro. Essere sulle orme dei Giganti della Nostra Sezione[…]!
Il principio attivante di tutto questo, è quello dell’avanzare senza scendere a compromessi insostenibili e del tenere le porte ben aperte, anzi spalancate con visione giubilare, a chi vorrà dare il suo contributo tecnico ed associativo in maniera leale, sincera, costruttiva, disinteressata con l’unico ed esclusivo fine indirizzato verso la nostra Sezione!”
Successivamente è intervenuto il candidato delegato A.B. Tarcisio Chiavaroli, anche lui unico candidato alla carica di delegato sezionale a testimonianza di un progetto solido e compatto:
“Sono molto contento di vedervi connessi per questo evento importante per la nostra sezione. Siamo sulla strada giusta per un brillante futuro”.
Unico intervento da parte dei connessi è stato tenuto da Alessio Martucci, che ha rivolto una domanda al candidato.
Terminati gli interventi si è passati alla votazione che si è conclusa con la proclamazione di Francesco Di Censo come Presidente di Sezione con l’88% (116 voti) delle preferenze.
In qualità di candidatura per il quarto mandato, la soglia necessaria per essere eletto era del 55%, che è stata ampiamente superata.
Come Delegato Sezionale è stato eletto Tarcisio Chiavaroli ed a completare il quadro elettorale ci sono Mauro Casimiri e Matteo Chiavaroli come Componenti del Collegio dei Revisori dei Conti Sezionali.

Un’atmosfera diversa ha accompagnato la serata nel vedere la sala riunioni “Vittorio De Lellis” cambiare destinazione da sala riunioni in cabina di regia.
Atmosfera certamente resa emozionante non solo per l’elezione e la conferma di un progetto nato nel lontano 2008, che continua a rinnovarsi giorno dopo giorno per accompagnare i giovani e meno giovani associati a raggiungere la vetta e respirare quella “brezza” che solo l’arbitraggio può regalarti, ma per la presenza in collegamento dei decani sezionali Marcello Coletta, Ernesto del Camillis ed Enzo Fuschi
Tre associati che dopo aver vissuto e scritto pagine importanti della storia della Sezione in oltre 60 anni di associazione tutto avrebbero immaginato tranne di trovarsi connessi dietro un pc per votare l’elezione del Presidente Sezionale.
Alla fine della serata il Presidente eletto ha voluto ringraziare tutti gli associati connessi e non connessi per quanto fatto e quanto faranno ancora per la Sezione di Pescara.
Ha voluto, inoltre, ricordare i suoi predecessori e chi non è più presente poiché senza il loro impegno, la loro passione ed i loro sacrifici quel progetto che continua a creare arbitri con la U maiuscola non potrebbe mai esistere.