…con Danilo Giannoccaro è un interscambio di FORZE!
“Sono venuto a trasmettere “FORZA” …esco anche io più forte!!! Grazie” firmato Danilo Giannoccaro
Preferiamo raccontarla dalla fine la Riunione che Martedi 17 ha visto di scena il Commissario CAI Danilo Giannoccaro! L’occasione è stata delle più gustose perchè all’inizio della Riunione sono stati presentati i 51 nuovi Ragazzi abilitati l’8 Dicembre a cui Danilo si è rivolto con spirito formativo e beneugurante, che hanno avuto la straordinaria possibilità di vivere la loro prima Riunione in una maniera indimenticabile!
La Sala Riunioni “V. De Lellis”, affollata fino all’inverosimile con il “sold out” dei grandi eventi, viene affidata nelle sapienti mani di Danilo che, presa coscienza del contesto, inizia a parlare pescando parole che sbucano fuori con naturalezza e spontaneità e vengono assemblate l’una con l’altra con il dirompente entusiasmo e la ferrea determinazione di Chi ha ben chiari obiettivi e percorsi! La platea quasi attonita viene catturata dallo sguardo ficcante e penetrante, dalle posture corporee propositive e dalla netta gestualità con cui vengono esternati i concetti e raccolte le sensazioni. Si crea un circolo “vizioso” dove il parlare dell’Uno (Danilo) viene raccolto in concentratissimo silenzio dagli altri (gli oltre 200 presenti), che fanno tornare indietro un feedback che genera ulteriore voglia da parte dell’Altro di continuare a pescare parole e concetti…ne esce fuori uno spettacolo che mette in “scena” l’indispensabile formazione Tecnica, Motivazionale, Umana su cui costruire la crescita di ogni Arbitro ed Osservatore. Racc
onta dell’esperienza del Raduno CAI d’inizio Stagione, trasferisce le sensazioni e le aspettative dell’Organo Tecnico Nazionale, mostrando immagini del Gruppo, del “Campo”, del COMPORTAMENTO richiesto a certi livelli per fare in modo che i Ragazzi si predispongano a determinare sin da subito i confini della loro azione evitando inutili…”perdite di tempo” comportamentali. Ricorda il determinante ed imprescindibile ruolo della Sezione quale luogo fondamentale di Formazione Tecnica e Mostra immagini che esprimono l’affetto dell’Organo Tecnico nei confronti dei “propri” Ragazzi e la voglia di vedere soddisfatte le reciproche aspettative, in modo da mandare all’Organo Tecnico superiore Ragazzi pronti come Uomini e come Arbitri! …”abbiate sempre il coraggio di “festeggiare le vostre ferite” a testa alta, schiena dritta e spalle larghe, maturate l’esperienza rappresentata dalle “vostre cicatrici”, … , perchè è solo con ferrea determinazione e convinzione che gli Obiettivi vanno raggiunti, non consentendo a niente e nessuno di frapporsi fra noi e l’obiettivo”!
Colpisce l’entusiasmo, colpisce l’attenzione della platea, colpisce la voglia espressa, colpiscono le parole, colpisce l’attenzione al minimo dettaglio e particolare, colpisce lo sguardo di chi parla con gli occhi di chi sogna ma non perde contatto con la realtà, colpisce, vince e convince Danilo, penetrando nei cuori e nelle menti dei tanti Arbitri neoimmessi, in formazione o decani! Un’autentica esplosione di vitalità per l’Associazione che ci onoriamo di condivdere!
La Riunione, arricchita dalla presenza di un altro patrimonio mondiale dell’AIA, al secolo Elenito DI LIBERATORE, si chiude con la consegna del gagliardetto appositamente “dedicato” dal Presidente Di Censo, tanto a Danilo, ma anche ad Elenito che non lesina mai vicinanza e condivisione con la Sezione di Pescara! Il Sigillo però, è la dedica del Commissario CAI che arricchisce il Murales della Sezione ed incide per l’eternità messaggi e sensazioni…un autentico scambio di…FORZE!