In una sala come costume ormai vuole, gremita in ogni ordine di posto è andato in scena venerdi 15 Febbraio l’ennesimo grande momento che a quello Associativo unisce una lezione Tattica/Tecnica di eccezionale spessore.

Nel palinsesto del “Teatro” della Sezione di Pescara, l’inconfondibile Ciro CAMEROTA, che calca il “palco” della Sala Riunioni con straordinariO piglio e padronanza! Con il suo modo di fare allegro e schietto esprime concetti Tattici e Tecnici coinvolgendo le diverse generazioni di Arbitri presenti, da coloro che ancora non si confrontano con la prima partita a coloro che ormai le partite le vedono, con ineccepibile mentalità formativa, dagli “spalti” (ben che vada) dei campi di periferia e non!

Prende la parola Ciro, e con semplicità ma con assoluta performance e penetrazione, inizia un percorso logico che parte dal campo su come impostare ed affrontare Tatticamente un corretto anticipo dell’azione: “…se il pallone su un lancio viaggia a 72 km/h l’Arbitro ben allenato che sia, non viaggerà mai a quelle velocità ed allora per essere ben posizionato deve seguire uno spostamento adeguato, intelligente facendo una falsa partenza nella gara con il pallone; l’Arbitro deve leggere la situazione ed andare a recuperare il gap naturale che per forza di cose ha nella sua improponibile sfida di velocità con il pallone…”; dopo questo e tanti altri concetti affrontati insieme ai giovani Ragazzi presenti in sala, il discorso non può non scivolare sull’Aspetto Tecnico nel ribadire assunti tanto noti, quanto troppo spesso mal interpretati e quindi mal gestiti dagli Arbitri, forse a volte conosciuti solo con sufficienza, assunti che parlano di Tackle, di Falli di Mano, di Gioco Pericoloso, di Fallo Tattico, di Contrasti, dell’importanza dell’allineamento per gli Assistenti, che parlano in maniera pratica e concreta di regolamento, assunti determinati, propedeutici per il corretto “funzionamento” della prestazione arbitrale; sembrerebbe finita qui…e invece no, perchè il finale non può che essere dedicato all’elemento fondante della Nostra Associazione, all’elemento imprescindibile che da senso al fare degli Arbitri, dei Dirigenti, degli Osservatori, che trovano il loro anello di congiunzione nella SEZIONE!!!

Nella succulenta “ricetta” finale fornita dal “Nostro” Ciro, l’ingrediente fondamentale da usare senza risparmio è proprio “LEI”, inevitabilmente “LEI”, inossidabilmente “LEI”LA SEZIONE, che unita agli ingredienti Tecnici, Atletici, Comportamentali e ad un pizzico di fortuna, rendono il piatto prelibato e tutto da gustare!

Il sipario si chiude, la gente defluisce, gli Attori lasciano il palco, le luci si spengono, ma come ogni bella rappresentazione, rimane il ricordo di un magnifico momento Tecnico…condito di Amicizia ed Associazione! Quanto ci piace questa A.I.A.!!!!