A SANT’EUFEMIA 2012 UN RADUNO ALL’INSEGNA DEL FUTURO!!!
Ritmi serrati, fatti di Allenamenti, Docce, Riunioni, Quesiti Tecnici, Colazioni, Pranzi, Cene e qualche ora di sonno, si sono incastonati con precisione al quarzo, all’interno del tempo che inesorabile ma perentorio faceva scorrere le lancette dell’orologio segnate da un programma dalla tempistica rigida, precisa e dettagliata!
Un gruppo che, nonostante la giovane età dei singoli Idividui e la poca esperienza a certi tipi di happening, si è dimostrato già pronto, tanto a livello atletico (risultati di 19.1 allo YoYo Test non sono proprio all’ordine del giorno), tanto a livello comportamentale e tecnico. Un gruppo che ha saputo stare insieme e condividere da Gruppo l’innegabile e fisiologica stanchezza, frutto di giornate lunghe ed impegnative. Stare in riunione, svegli, attenti e partecipativi fino all’1:30 di notte, dopo aver fatto allenamento la mattina, “Aula” con visione di filmati finalizzati all’esame Tecnico delle criticità prestazionali nel pomeriggio, essersi testati, prima di pranzo e cena, con i Quiz sapientemente preparati, elaborati e corretti da parte del Settore Tecnico Sezionale, non è roba per tutti…è roba che si vede solo ai Raduni Nazionali, dove il “Materiale” Arbitrale è già pronto a certi ritmi…difficile trovare simili situazioni che si evolvono con la naturalezza dei Raduni Nazionali, all’interno dei Raduni Provinciali!
Evidentemente la voglia di stare insieme, condividendo anche le poche ore notturne residue è stata più forte di ogni stanchezza. Sant’Eufemia ha mostrato l’evidenza di un gruppo, giovane e numeroso, che ha fame, che ha voglia, che sa “soffrire” rispettandosi l’uno nei confronti dell’altro, un gruppo dove la parola invidia non esiste, un gruppo fatto invece, di condivisione d’intenti, progetti e contesti, un gruppo che basa il suo fare ed il suo dire sulla lungimiranza di ciò che potrebbe essere (il successo individuale) senza dimenticare il successo della Squadra! Spettacolo Signori!
Tutto questo è stato toccato con mano dal Vice CRA Renato Buda e dal Responsabile Regionale degli OO.AA. Giulio Cerrone, anch’essi partecipi al Raduno, nonchè del sapiente intervento del Presidente del CONI il Prof. Imbastaro, che quasi stupito da quanto stesse accadendo nello straordinario contesto della Sala conferenze dell’Orto botanico, ha fortemente voluto ringraziare l’intero CDS per l’invito e per quanto avesse realizzato, ribadendo l’importanza dello Sport e nello specifico di un movimento quale quello Arbitrale fatto di regole e disciplina, all’interno di una società civile poco regolamentata e sempre più poco disciplinata.
Toccante infine ed emozionante il momento conclusivo del Raduno nel pomeriggio, quando al cospetto di Arbitri ed Osservatori, dopo l’ennesimo incontro Tecnico, il Presidente Di Censo, con al suo fianco tutta la Squadra che ha collaborato per la riuscita dell’evento hanno dapprima premiato il migliore del Raduno, l’Arbitro Federico Giancristofaro, e poi ha voluto ringraziare Organizzatori ed Organizzati, ribadendo l’eccezionalità di quanto si stia facendo e realizzando…”oggi forse non ancora ci rendiamo bene conto di cosa stiamo facendo, ma domani ci accorgeremo di aver “lavorato” per il Futuro, Vivendo di Speranze!”
Il Gruppo è inutile negarlo è la speranza ed il futuro…oggi la Sezione di Pescara è sempre più un Gruppo sapiente, coscienzioso, preparato, consapevole, professionale, che ha in sé il basilare principio del “sapersi mettere in discussione” e di sapersi rispettare, coinvolgendo e coinvolgendosi E CHE DOMANI, SI SPERA, SAPRA’ RIDARE, CON RESPONSABILE RICONOSCENZA, ALLE NUOVE GENERAZIONI PIU’ DI QUANTO OGGI STIA RICEVENDO! Su questa strada i Successi non potranno non arrivare! Bravi Ragazzi, Bene così…Avanti perchè il Futuro è mosso dalla Speranza che ci accompagnerà alla REALTA’ e VOI siete FUTURO, SPERANZA E REALTA’!