Francesco De Luca della sezione di Pescara ha tagliato un nuovo importante traguardo in serie A come assistente arbitrale. Con la partita Fiorentina – Roma del 20 marzo scorso De Luca ha raggiunto le sessanta partite dirette nella massima categoria nazionale.

Un bel traguardo per l’assistente pescarese che ha esordito in Serie A ormai oltre cinque anni fa, il 21 dicembre 2005 con l’incontro Parma – Cagliari.

In questi anni De Luca si è tolto un bel po’ di soddisfazioni e ha fatto tante esperienze che porterà sempre con sé.

Tra le partite più emozionanti da lui disputate troviamo l’esordio a San Siro il 3 febbraio 2008 con la gara Inter – Empoli insieme a Paolo Tagliavento e sempre con l’arbitro di Terni l’esordio in Champions con il preliminare Gerusalemme – Wisla Cracovia il 30 luglio del 2008. In questo match ci fu anche un episodio molto difficile da valutare per De Luca, con un gol non gol convalidato, con molto coraggio, giustamente a favore della squadra ospite.

Per De Luca lo stadio più affascinante e coinvolgente della massima serie è il San Paolo di Napoli dove si respira un’aria del tutto particolare con un sonoro assordante, mentre ricorda con piacere i due ottavi di finale di Coppa Italia Milan – Lazio e Inter – Juventus.

Per un assistente le gare più difficili sono quelle in cui ci sono più valutazioni di fuorigioco da fare. Una delle partite più complicate per il numero di valutazioni è stata, per De Luca, Udinese – Cesena di quest’anno.

La Sezione tutta augura al nostro collega un finale di stagione strepitoso e tanti altri anni di grande successo in cui portare il nome della Sezione Arbitri “Domenico Allegrino” di Pescara in giro per l’Italia e all’estero.