20130929_125842…”devo ringraziare tutti i miei compagni di allenamento, perché un compagno ti porta ad andare sempre più avanti, a raggiungerlo e magari anche a superarlo” … “devo ringraziare il Presidente perché mi ha fatto crescere, ma non come Arbitro ma come Uomo e come Persona…perché l’arbitraggio dura poco, io non lo so dove arriverò ma prima o poi finirò, ma la crescita personale che sto facendo in questa momento della mia vita è forse più importante e molta parte di quello che sta accadendo è grazie al Presidente … sono felice perché ha cambiato un pezzo della mia vita”…

Indossata la maglia di Champions League donata dal “nostro” Elenito Di Liberatore e dallo stesso vestita in Manchester City – Real Madrid (per la cronaca terminata 1-1), con queste parole “senza filtro” dette con l’incoscienza del “cuore in mano” e pulsante e dello sguardo che con forza penetra il muro del presente per dare una curiosa occhiata al futuro, Andrea Paolini giovanissimo Arbitro di recente approdato in Terza Categoria, chiude il Raduno OTS svoltosi dal 27 al 29 Settembre a Sant’Eufemia a Maiella, commuovendo tutti i presenti e generando uno scrosciante applauso che racchiude e sintetizza al meglio l’essenza di un Raduno, l’ennesimo, fatto di impegno, di determinazione, di sacrificio, di divertimento, di formazione tecnica, di formazione comportamentale, di crescita personale! Tutti i Ragazzi partecipanti a dire il vero, hanno messo “sul piatto” uno spirito di condivisione, di coraggio e di grinta, incentrati nell’ottica della formazione e del divertimento, assolutamente encomiabili! Andrea racchiude la sintesi perfetta di un Gruppo che sin dalle prime battute ha saputo dimostrare una professionalità tipica delle categorie nazionali mettendo in atto comportamenti di attenzione e di volontà difficili da trovare in giro…e tipici di quell’1% che fa la sostanziale differenza del proprio fare e del proprio agire nell’unione del 99% al 100%! Concetto più volte ribadito nel corso del Raduno dal Presidente Di Censo è che “…E’ l’1% che fa la differenza nel cammino perché il 99% sono capaci di darlo tutti, ma il 99% + 1% solo in pochi riescono a realizzarlo…questo va vissuto in una linea di galleggiamento tra equilibrio emozionale ed azione passionale, nella considerazione dell’errore mai fine a se stesso ma punto di forza da cui ripartire accresciuti dall’esperienza!”

20130929_124942Si parte nel primo pomeriggio in pullman da Pescara e dopo un’ora di viaggio e la sistemazione nelle camere, eccoci al primo allenamento, per molti duro, ma a cui nessuno si è tirato indietro. Dopo la cena in aula con la correzione dei Test Tecnici, effettuati con la nuova metodologia interattiva predisposta ad hoc per l’occasione, i Ragazzi condividendole con il gruppo Dirigente, procedono spediti alla ideazione e predisposizione  delle norme di comportamento da mettere in atto partendo dagli allenamenti, dagli ITF, dalla Ricezione della Designazione continuando per l’orario di arrivo al campo di gioco e di tutta quella serie di comportamenti che li dovranno caratterizzare  (modo di vestire, modi di fare, controllo maglie, appello, impostazione delle “nuove norme sull’utilizzo degli AA di parte” etc etc), per mettersi nella condizione di poter ben figurare e di poter ben offrire un servizio performante al gioco calcio.

Ogni giorno è stato caratterizzato da allenamenti ed aula in un susseguirsi di eventi denso e sostanziale che ha stretto sempre più in una morsa, il tempo libero a disposizione che cedeva lo spazio, senza particolare peso, agli interventi del preparatissimo  duo composto da Mister Di Pietro e Mister Malandra e agli Interactive UEFA Video Test of Fouls and Misconducts e ai Match Situations Analyses che hanno consentito una intensa giornata di Formazione Tattica e Tecnica, tenutasi, quest’ultima esclusivamente in lingua inglese.

Il finale…è scritto all’inizio, ed è di quelli che lasciano il segno nel Cuore per le forti emozioni vissute e nella mente per il ricordo di ogni momento, è di quelli che ti fanno dire … “NE E’ VALSA LA PENA”, è di quelli che lasciano rivivere la commovente nostalgia della fine, nell'”ansiosa” speranza di riavere nuove opportunità e possibilità per stare nuovamente insieme per vivere, crescere, confrontarci e divertirci al fine di costruire quell’impegnativo percorsoGruppo Arbitri Sant'Eufemia 2013 - ridotta che ci porterà a raggiungere “la Serie A da Persone di Serie A”!!!

A tutti Coloro che hanno agito nella visibilità del ruolo o nella silenziosa e nascosta opera organizzativa e collaborativa e che hanno contribuito alla perfetta e professionale riuscita dell’evento, va un semplice ma sentito  ringraziamento di cuore…per quanto di buono, spontaneo, genuino fatto e per la “gratuita disponibilità” messa a disposizione…essere di giusto esempio premia e gratifica molto più di mille parole! Uguale ringraziamento va al Presidente del CRA Renato Buda ed ai Componenti del CRA Giulio Cerrone e Mario Pavoncelli, anch’essi presenti alla parte “ufficiale” del Raduno…una presenza importante che corona e pone un sigillo di garanzia sull’infaticabile lavoro svolto al Servizio del calcio, dell’A.I.A. e dei Ragazzi da parte del Consiglio Direttivo della Sezione di Pescara!