“…non mettere mai il piede per terra, su alcuna salita anche impervia e con grosse pendenze…mai…” con questa metafora il 10 Giugno il Presidente Francesco Di Censo, alla presenza di oltre 270 Persone e di numerosi illustri Ospiti, ha dato il via alla premiazione dei decani della Sezione al Gran Galà di fine stagione svoltosi presso il Parc Hotel Villa Immacolata a San Silvestro a Pescara.

E’ forse opportuno cominciare dalla fine, quando ai decani della Sezione, tra la loro commozione e quella di molti presenti, è stata consegnata per l’occasione una divisa arbitrale, con il loro nome impresso sulla schiena…si, proprio come gli Arbitri di Serie A ”…a loro ragazzi dovete essere grati, a queste persone che con la loro lungimiranza hanno provveduto a spianarvi la strada, ad asfaltarla, ricoprendone le buche, dovete essere riconoscenti…perché se oggi voi avete il solo compito di mettere le strisce direzionali e potete correre su “strade scorrevoli”, è per merito di queste persone che hanno messo e che stanno ancora mettendo la loro passione e disponibilità nei vostri confronti…l’augurio” prosegue il Presidente “è quello che, su questa traccia possiate vivere questa esperienza nella maniera più felice e duratura possibile, perché voi possiate continuare a scrivere altre splendide ed entusiasmanti pagine di questa splendida storia, perché voi un domani possiate diventare i decani della sezione…i saggi”.

Impossibile non rimarcare l’esempio del sempre presente Gigi D’Alessandro, 92 anni (anche se lui dice di averne 29 perché legge da destra a sinistra) e 70 anni di Associazione, che insieme a tutti gli altri, Emilio Frattini, Marcello Coletta, Renato Fornaro, Ernesto De Camillis, Vittorio De Lellis, Enzo Fuschi, Peppino Lanaro ed Ermanno Anzellotti, hanno voluto rendere ancora più speciale la festa di Premiazione dei migliori ragazzi distintisi in questa stagione sportiva 2010/2011.

Importanti e di lustro le presenze alla festa, cui hanno partecipato oltre ai Presidenti delle Sezioni A.I.A. d’Abruzzo, numerosi Componenti del C.R.A., il Presidente ed Amico Fiore Pressato della Sezione di Latina, il Presidente della F.I.G.C. Abruzzo Daniele Ortolano, il Presidente del C.R.A. Abruzzo Pasquale Rodomonti, il Componente del Comitato Nazionale dell’A.I.A. Giancarlo Perinello, che ha inteso dare spessore e luce ai premi consegnati battendo il punto della meritocrazia, elemento di fondamentale importanza dell’A.I.A. moderna “…la competizione per le promozioni oggi più che mai dev’essere una gara sana e con regole chiare per tutti…affinché chi arriva, arriva perché è semplicemente stato più bravo…”

Di grande pregio la partecipazione del Sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia, che si auspica di vedere quanto prima un Arbitro della nostra Sezione e della nostra città in Serie A, dell’Assessore alle politiche del lavoro per la Provincia Totò Martorella e dell’amico e Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo, Nazario Pagano.

Dopo gli interventi degli Ospiti, è stato presentato un video celebrativo (clicca per vederlo) della Stagione 2010/2011, realizzato con grandi doti e capacità da Stefano Di Giovanni, giovane e promettente Arbitro militante nel campionato di prima categoria.

I premi dei “migliori” sono andati a 7 Colleghi maggiormente distintisi durante la stagione 2010/2011…una stagione davvero entusiasmante, una grande cavalcata che ha visto crescere la Sezione di Pescara in maniera esponenziale, in tutte le categorie arbitrali, ed in tutti gli assets anagrafici, dai dirigenti, agli osservatori, agli Arbitri sin dagli esordienti, dove numerosi ragazzi si sono già messi in grande, grandissima evidenza e dove altri stanno crescendo davvero bene, tanto sotto il profilo Tecnico, che Associativo che Comportamentale.

I premi, offerti dall’Associazione Domenico Allegrino ONLUS, sono stati assegnati dal CDS tutti all’unanimità e dopo ampia ed attenta valutazione di tutti gli aspetti meritocratici, esaminando per bene il profilo Tecnico, Atletico, Associativo e Comportamentale e sono andati rispettivamente a:

* Premio Domenico Allegrino a Fabio De Dominicis (nomination con Stefano Di Giovanni e Pierfabio Falasca) come miglior Arbitro della Sezione

* Premio Emilio Sulli a Vincenzo Fraticelli (nomination con Mario Pavoncelli e Domenico Battaglia) come miglior Dirigente.

* Premio Luigi Zuccarini a Riccardo Frisenna (nomination con Dario Di Nicola e Gabriele Gerardi) come miglior Arbitro del Calcio a 5 maggiormente distintosi,

* Premio Raffaele Costantini ad Alessandro De Luca (nomination con Frabrizio Szymanski e Pierpaolo Vitelli) come Arbitro del Nuovo Corso maggiormente distintosi,

* Premio Vittorio Schiazza a Claudia Di Sante Marolli (nomination con Lorenza Caporali e Francesca Del Biondo) come Arbitro Donna maggiormente distintasi,

* Premio Davide Coppa a Thomas Ruggeri (nomination con Andrea Colangelo e Arturo Baldassare) come miglior Assistente Arbitrale,

* Premio Vincenzo Morelli a Antonio Napoletano (nomination con Antonio D’Isidoro e Antonio Petronella) al miglior Osservatore,

Ai premiati, vanno i complimenti di tutto il CDS e di tutta la Sezione, a loro va l’augurio di tutti affinché questo premio sia di sprone e di auspicio di grandi e maggiori successi!

Finita la manifestazione di premiazione, in un clima di spensieratezza, divertimento e totale relax, ci si è poi spostati nella sala Ristorante dell’Parc Hotel Villa Immacolata, dove è proseguita la Festa con lo spirito e la voglia dello stare insieme e di condividere questi grandi e bei momenti di Amicizia, di goliardia e di Associazione…un momento VERO per fermarsi, tirare un pò il fiato, recuperare le tante energie spese durante la stagione, per riflettere sulle cose belle ma anche brutte, un momento per commuoversi, un momento di analisi interiore, un viaggio ognuno nel suo “IO” dove trovare risposte e gratificazioni…ed ora si riparte di nuovo, eh già non è tempo di “luccichii” o di “narcisismi” o di eccessivi riposi, perché l’anno prossimo è già alle porte, e richiede sin da subito concentrazione, determinazione, capacità e concretezza…e tra qualche mese sarà di nuovo tempo di altre premiazioni, di altre feste di altre gioie e soddisfazioni…purtroppo anche le delusioni non mancheranno, ma se siamo bravi a vivere questa esperienza nel giusto modo, con la giusta consapevolezza degli eventi, belli e brutti, se siamo pronti a vivere questa esperienza come una squadra, solida e con lo spogliatoio roccioso e granitico, nessuna delusione del momento potrà sconfiggere la bellezza dello stare insieme e del condividere i successi…anche di altri…solo allora avremo la grinta per “non mettere mai il piede per terra”.

Quando aneli ad un traguardo, mira bene l’obiettivo e spara! La consapevolezza dev’essere quella di avere un solo colpo e quel colpo deve andare a finire al centro. Hai una ed una sola possibilità, mano ferma, coraggio e concentrazione, sta a Te, solo a Te, tutto è possibile, devi solo…volerlo…o forse non hai la determinazione giusta?!

Questi i premi della Lotteria, che hanno visto vincenti i seguenti biglietti:

1° Premio WeekEnd a Parigi per due persone vinto dal biglietto N. 0812

2° Premio Tablet PC vinto dal biglietto N. 2076

3° Premio Videocamera vinta dal biglietto N. 2279

4° Premio Navigatore satellitare Garmin vinto dal Biglietto N. 2550

5° Premio Bicicletta da passeggio “Olanda” vinta dal Biglietto N. 0011